In primo piano

Scienza della conservazione 2018 - Stato attuale del settore
Una parte importante del lavoro dell'ICCROM consiste nel monitorare e condividere le nuove scoperte scientifiche e identificare le lacune relative alle conoscenze. Seguendo gli sviluppi ed evidenziando le questioni importanti nella ricerca, l’ICCROM cerca di promuovere l’analisi e il dibattito, al fine di migliorare le capacità del settore di affrontare le esigenze attuali e le sfide future.

Scienza della conservazione 2018 - Stato attuale del settore
Una parte importante del lavoro dell'ICCROM consiste nel monitorare e condividere le nuove scoperte scientifiche e identificare le lacune relative alle conoscenze. Seguendo gli sviluppi ed evidenziando le questioni importanti nella ricerca, l’ICCROM cerca di promuovere l’analisi e il dibattito, al fine di migliorare le capacità del settore di affrontare le esigenze attuali e le sfide future.

Scienza della conservazione 2018 - Stato attuale del settore
Una parte importante del lavoro dell'ICCROM consiste nel monitorare e condividere le nuove scoperte scientifiche e identificare le lacune relative alle conoscenze. Seguendo gli sviluppi ed evidenziando le questioni importanti nella ricerca, l’ICCROM cerca di promuovere l’analisi e il dibattito, al fine di migliorare le capacità del settore di affrontare le esigenze attuali e le sfide future.

Scienza della conservazione 2018 - Stato attuale del settore
Una parte importante del lavoro dell'ICCROM consiste nel monitorare e condividere le nuove scoperte scientifiche e identificare le lacune relative alle conoscenze. Seguendo gli sviluppi ed evidenziando le questioni importanti nella ricerca, l’ICCROM cerca di promuovere l’analisi e il dibattito, al fine di migliorare le capacità del settore di affrontare le esigenze attuali e le sfide future.

Scienza della conservazione 2018 - Stato attuale del settore
Una parte importante del lavoro dell'ICCROM consiste nel monitorare e condividere le nuove scoperte scientifiche e identificare le lacune relative alle conoscenze. Seguendo gli sviluppi ed evidenziando le questioni importanti nella ricerca, l’ICCROM cerca di promuovere l’analisi e il dibattito, al fine di migliorare le capacità del settore di affrontare le esigenze attuali e le sfide future.

Forum internazionale sulle città e il patrimonio nei paesi arabi
Il dott. Webber Ndoro, Direttore Generale dell'ICCROM, ha presieduto l'apertura del Forum sulle città e il patrimonio nei paesi arabi appena inaugurato a Essaouira, Marocco. Questa conferenza internazionale intende mettere in luce i fattori più importanti che contribuiscono alla conservazione del patrimonio urbano nelle città arabe, incoraggiare la diversità sociale e scambiare proposte di...

Forum internazionale sulle città e il patrimonio nei paesi arabi
Il dott. Webber Ndoro, Direttore Generale dell'ICCROM, ha presieduto l'apertura del Forum sulle città e il patrimonio nei paesi arabi appena inaugurato a Essaouira, Marocco. Questa conferenza internazionale intende mettere in luce i fattori più importanti che contribuiscono alla conservazione del patrimonio urbano nelle città arabe, incoraggiare la diversità sociale e scambiare proposte di...

Forum internazionale sulle città e il patrimonio nei paesi arabi
Il dott. Webber Ndoro, Direttore Generale dell'ICCROM, ha presieduto l'apertura del Forum sulle città e il patrimonio nei paesi arabi appena inaugurato a Essaouira, Marocco. Questa conferenza internazionale intende mettere in luce i fattori più importanti che contribuiscono alla conservazione del patrimonio urbano nelle città arabe, incoraggiare la diversità sociale e scambiare proposte di...

Forum internazionale sulle città e il patrimonio nei paesi arabi
Il dott. Webber Ndoro, Direttore Generale dell'ICCROM, ha presieduto l'apertura del Forum sulle città e il patrimonio nei paesi arabi appena inaugurato a Essaouira, Marocco. Questa conferenza internazionale intende mettere in luce i fattori più importanti che contribuiscono alla conservazione del patrimonio urbano nelle città arabe, incoraggiare la diversità sociale e scambiare proposte di...

Forum internazionale sulle città e il patrimonio nei paesi arabi
Il dott. Webber Ndoro, Direttore Generale dell'ICCROM, ha presieduto l'apertura del Forum sulle città e il patrimonio nei paesi arabi appena inaugurato a Essaouira, Marocco. Questa conferenza internazionale intende mettere in luce i fattori più importanti che contribuiscono alla conservazione del patrimonio urbano nelle città arabe, incoraggiare la diversità sociale e scambiare proposte di...