In primo piano

Last month ICCROM organized the 17th RE-ORG workshop at the Museum of Lisbon in Portugal. The two-week event (from 15-26 October) took place thanks to the generous support of the Empresa de Gestão de Equipamentos e Animação Cultural, E.M. Lisboa (EGEAC), the Museum of Lisbon and the Santa Casa da Misericórdia de Lisboa

RE-ORG, edizione internazionale di Lisbona

Il mese scorso l'ICCROM ha organizzato il 17° workshop RE-ORG presso il Museo di Lisbona in Portogallo. Questo evento di due settimane (dal 15 al 26 ottobre) si è svolto grazie al generoso sostegno della Empresa de Gestão de Equipamentos e Animação Cultural, E.M. Lisbona (EGEAC), del Museo di Lisbona e della Santa Casa da Misericórdia de Lisboa.

GREEN LAB 2018 – Laboratory of green methods and products for the restoration of cultural heritage

Green Lab 2018

L’edizione 2018 di Green Lab presenterà soluzioni e metodi green già maturi per il restauro sostenibile o in fase di trasferimento. L’obiettivo del laboratorio è l’approfondimento dei materiali e dei metodi da parte dei professionisti, in particolare dei restauratori, al fine di: osservare dal vivo l’applicabilità, l’efficienza e l’efficacia delle soluzioni presentate; discutere i vantaggi e le...

GREEN LAB 2018 – Laboratory of green methods and products for the restoration of cultural heritage

Green Lab 2018

L’edizione 2018 di Green Lab presenterà soluzioni e metodi green già maturi per il restauro sostenibile o in fase di trasferimento. L’obiettivo del laboratorio è l’approfondimento dei materiali e dei metodi da parte dei professionisti, in particolare dei restauratori, al fine di: osservare dal vivo l’applicabilità, l’efficienza e l’efficacia delle soluzioni presentate; discutere i vantaggi e le...

GREEN LAB 2018 – Laboratory of green methods and products for the restoration of cultural heritage

Green Lab 2018

L’edizione 2018 di Green Lab presenterà soluzioni e metodi green già maturi per il restauro sostenibile o in fase di trasferimento. L’obiettivo del laboratorio è l’approfondimento dei materiali e dei metodi da parte dei professionisti, in particolare dei restauratori, al fine di: osservare dal vivo l’applicabilità, l’efficienza e l’efficacia delle soluzioni presentate; discutere i vantaggi e le...

Conferenza Italia - Africa

Conferenza Italia Africa della Farnesina - #ItaliAfrica

Il 25 ottobre scorso il Ministero Italiano degli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale, altrimenti noto come Farnesina, ha tenuto una conferenza sulla cooperazione tra Italia e Africa. Si è trattato della seconda di una serie di conferenze sul tema organizzate dalla Farnesina, la prima delle quali si è tenuta nel 2016.

Valerie Magar and Anait Abramyan

New Staff Members

Valérie Magar (Mexico), Rohit Jigyasu (India) and Anait Abramyan (Russian Federation) have joined ICCROM as staff members.

Conferenza Italia - Africa

Conferenza Italia Africa della Farnesina - #ItaliAfrica

Il 25 ottobre scorso il Ministero Italiano degli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale, altrimenti noto come Farnesina, ha tenuto una conferenza sulla cooperazione tra Italia e Africa. Si è trattato della seconda di una serie di conferenze sul tema organizzate dalla Farnesina, la prima delle quali si è tenuta nel 2016.

Valerie Magar and Anait Abramyan

New Staff Members

Valérie Magar (Mexico), Rohit Jigyasu (India) and Anait Abramyan (Russian Federation) have joined ICCROM as staff members.

Conferenza Italia - Africa

Conferenza Italia Africa della Farnesina - #ItaliAfrica

Il 25 ottobre scorso il Ministero Italiano degli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale, altrimenti noto come Farnesina, ha tenuto una conferenza sulla cooperazione tra Italia e Africa. Si è trattato della seconda di una serie di conferenze sul tema organizzate dalla Farnesina, la prima delle quali si è tenuta nel 2016.

Conferenza Italia - Africa

Conferenza Italia Africa della Farnesina - #ItaliAfrica

Il 25 ottobre scorso il Ministero Italiano degli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale, altrimenti noto come Farnesina, ha tenuto una conferenza sulla cooperazione tra Italia e Africa. Si è trattato della seconda di una serie di conferenze sul tema organizzate dalla Farnesina, la prima delle quali si è tenuta nel 2016.