In primo piano

First aid to cultural heritage in Ireland

Pronto soccorso al patrimonio culturale in Irlanda

L'Irlanda è uno Stato membro dell'ICCROM dal 1986 e, nel corso degli anni, i professionisti irlandesi che lavorano nel settore del patrimonio culturale hanno avuto l'opportunità di partecipare a straordinari eventi di formazione dell’ICCROM in tutto il mondo.

First aid to cultural heritage in Ireland

Pronto soccorso al patrimonio culturale in Irlanda

L'Irlanda è uno Stato membro dell'ICCROM dal 1986 e, nel corso degli anni, i professionisti irlandesi che lavorano nel settore del patrimonio culturale hanno avuto l'opportunità di partecipare a straordinari eventi di formazione dell’ICCROM in tutto il mondo.

Tracking Trends: Closing the data gap for heritage conservation

Monitorare le tendenze: colmare le lacune in materia di dati sulla conservazione del patrimonio

Il patrimonio culturale narra la nostra storia dell’umanità. Immaginate come sarebbero le nostre vite senza di esso: le nostre città senza musei né monumenti, le nostre famiglie senza storie né vecchie fotografie. Il nostro patrimonio è una caratteristica essenziale per la nostra esistenza, le nostre similitudini e le nostre differenze.

Tracking Trends: Closing the data gap for heritage conservation

Monitorare le tendenze: colmare le lacune in materia di dati sulla conservazione del patrimonio

Il patrimonio culturale narra la nostra storia dell’umanità. Immaginate come sarebbero le nostre vite senza di esso: le nostre città senza musei né monumenti, le nostre famiglie senza storie né vecchie fotografie. Il nostro patrimonio è una caratteristica essenziale per la nostra esistenza, le nostre similitudini e le nostre differenze.

Tracking Trends: Closing the data gap for heritage conservation

Monitorare le tendenze: colmare le lacune in materia di dati sulla conservazione del patrimonio

Il patrimonio culturale narra la nostra storia dell’umanità. Immaginate come sarebbero le nostre vite senza di esso: le nostre città senza musei né monumenti, le nostre famiglie senza storie né vecchie fotografie. Il nostro patrimonio è una caratteristica essenziale per la nostra esistenza, le nostre similitudini e le nostre differenze.

Tracking Trends: Closing the data gap for heritage conservation

Monitorare le tendenze: colmare le lacune in materia di dati sulla conservazione del patrimonio

Il patrimonio culturale narra la nostra storia dell’umanità. Immaginate come sarebbero le nostre vite senza di esso: le nostre città senza musei né monumenti, le nostre famiglie senza storie né vecchie fotografie. Il nostro patrimonio è una caratteristica essenziale per la nostra esistenza, le nostre similitudini e le nostre differenze.

Tracking Trends: Closing the data gap for heritage conservation

Monitorare le tendenze: colmare le lacune in materia di dati sulla conservazione del patrimonio

Il patrimonio culturale narra la nostra storia dell’umanità. Immaginate come sarebbero le nostre vite senza di esso: le nostre città senza musei né monumenti, le nostre famiglie senza storie né vecchie fotografie. Il nostro patrimonio è una caratteristica essenziale per la nostra esistenza, le nostre similitudini e le nostre differenze.

Mrs Gihane Zaki, Director of the Egyptian Academy in Rome

Visit: Egyptian Academy in Rome

On 2 February, Mrs Gihane Zaki, Director of the Egyptian Academy in Rome and ICCROM Council Member, visited ICCROM.

Ambassador of Armenia, H.E. S.E. Victoria Bagdassarian

Visit: Ambassador of Armenia

On 31 January, the Ambassador of Armenia, H.E. S.E. Victoria Bagdassarian, visited ICCROM.

Risk manuals

Guida alla gestione dei rischi in spagnolo e portoghese

L'ICCROM e il Programma Ibermuseos stanno lanciando l'adattamento spagnolo e portoghese di A Guide to Risk Management of Cultural Heritage (Una guida alla gestione dei rischi per il patrimonio culturale), originariamente pubblicata in inglese e arabo dall'ICCROM e dall'Istituto Canadese di Conservazione.