In primo piano
Riunione di pianificazione strategica ICCROM-FAR: Rafforzare i partenariati per un patrimonio resiliente alle catastrofi
Il 17 ottobre, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), ha riunito i suoi partner in un produttivo incontro di pianificazione strategica. L'obiettivo dell'incontro è stato quello di individuare le modalità per amplificare i nostri sforzi nell'affrontare i rischi nuovi e sconosciuti per il patrimonio culturale derivanti dal...
Riunione di pianificazione strategica ICCROM-FAR: Rafforzare i partenariati per un patrimonio resiliente alle catastrofi
Il 17 ottobre, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), ha riunito i suoi partner in un produttivo incontro di pianificazione strategica. L'obiettivo dell'incontro è stato quello di individuare le modalità per amplificare i nostri sforzi nell'affrontare i rischi nuovi e sconosciuti per il patrimonio culturale derivanti dal...
Riunione di pianificazione strategica ICCROM-FAR: Rafforzare i partenariati per un patrimonio resiliente alle catastrofi
Il 17 ottobre, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), ha riunito i suoi partner in un produttivo incontro di pianificazione strategica. L'obiettivo dell'incontro è stato quello di individuare le modalità per amplificare i nostri sforzi nell'affrontare i rischi nuovi e sconosciuti per il patrimonio culturale derivanti dal...
Riunione di pianificazione strategica ICCROM-FAR: Rafforzare i partenariati per un patrimonio resiliente alle catastrofi
Il 17 ottobre, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), ha riunito i suoi partner in un produttivo incontro di pianificazione strategica. L'obiettivo dell'incontro è stato quello di individuare le modalità per amplificare i nostri sforzi nell'affrontare i rischi nuovi e sconosciuti per il patrimonio culturale derivanti dal...

Cinque nuovi stagisti tra le fila dell'ICCROM
Dalla creazione del nostro programma di stage e borse di studio nel 2002, più di duecento persone hanno beneficiato dell'esperienza di intraprendere un periodo di sviluppo personale con l'ICCROM. Nel terzo trimestre del 2023, oltre ai borsisti e ai volontari che hanno continuato il loro lavoro, abbiamo accolto cinque nuovi stagisti.

Cinque nuovi stagisti tra le fila dell'ICCROM
Dalla creazione del nostro programma di stage e borse di studio nel 2002, più di duecento persone hanno beneficiato dell'esperienza di intraprendere un periodo di sviluppo personale con l'ICCROM. Nel terzo trimestre del 2023, oltre ai borsisti e ai volontari che hanno continuato il loro lavoro, abbiamo accolto cinque nuovi stagisti.

Cinque nuovi stagisti tra le fila dell'ICCROM
Dalla creazione del nostro programma di stage e borse di studio nel 2002, più di duecento persone hanno beneficiato dell'esperienza di intraprendere un periodo di sviluppo personale con l'ICCROM. Nel terzo trimestre del 2023, oltre ai borsisti e ai volontari che hanno continuato il loro lavoro, abbiamo accolto cinque nuovi stagisti.

Cinque nuovi stagisti tra le fila dell'ICCROM
Dalla creazione del nostro programma di stage e borse di studio nel 2002, più di duecento persone hanno beneficiato dell'esperienza di intraprendere un periodo di sviluppo personale con l'ICCROM. Nel terzo trimestre del 2023, oltre ai borsisti e ai volontari che hanno continuato il loro lavoro, abbiamo accolto cinque nuovi stagisti.

Cinque nuovi stagisti tra le fila dell'ICCROM
Dalla creazione del nostro programma di stage e borse di studio nel 2002, più di duecento persone hanno beneficiato dell'esperienza di intraprendere un periodo di sviluppo personale con l'ICCROM. Nel terzo trimestre del 2023, oltre ai borsisti e ai volontari che hanno continuato il loro lavoro, abbiamo accolto cinque nuovi stagisti.

Prossimamente! 33a sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM (GA33)
Dal 2 al 3 novembre, i rappresentanti dei nostri Stati membri si riuniranno a Roma per la 33a sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM.