In primo piano

Leadership del Patrimonio Mondiale termina nel 2024 sotto il segno del potenziamento delle capacità di valutazione dell'impatto del Patrimonio Mondiale.
Il programma Leadership del Patrimonio Mondiale (WHL) dell'ICCROM-IUCN si è concluso nel 2024 con significativi passi avanti nel potenziamento delle capacità di valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale.

Leadership del Patrimonio Mondiale termina nel 2024 sotto il segno del potenziamento delle capacità di valutazione dell'impatto del Patrimonio Mondiale.
Il programma Leadership del Patrimonio Mondiale (WHL) dell'ICCROM-IUCN si è concluso nel 2024 con significativi passi avanti nel potenziamento delle capacità di valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale.

Leadership del Patrimonio Mondiale termina nel 2024 sotto il segno del potenziamento delle capacità di valutazione dell'impatto del Patrimonio Mondiale.
Il programma Leadership del Patrimonio Mondiale (WHL) dell'ICCROM-IUCN si è concluso nel 2024 con significativi passi avanti nel potenziamento delle capacità di valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale.

L'UNESCO e l'ICCROM pubblicano una Guida di formazione per il recupero postbellico del patrimonio con il sostegno degli Emirati Arabi Uniti
Gli Emirati Arabi Uniti, l'UNESCO e l'ICCROM presentano una Guida completa per la formazione, che amplia la loro iniziativa di collaborazione per il recupero del patrimonio culturale di Mosul.

L'UNESCO e l'ICCROM pubblicano una Guida di formazione per il recupero postbellico del patrimonio con il sostegno degli Emirati Arabi Uniti
Gli Emirati Arabi Uniti, l'UNESCO e l'ICCROM presentano una Guida completa per la formazione, che amplia la loro iniziativa di collaborazione per il recupero del patrimonio culturale di Mosul.

Un viaggio nella conservazione del patrimonio: Riflessioni di Frank Matero sull'ICCROM e sull'evoluzione del settore
Di recente abbiamo avuto il piacere di incontrare Frank Matero, figura di spicco nella conservazione del patrimonio culturale, per parlare del suo rapporto di lunga data con l'ICCROM e delle sfide in continua evoluzione della conservazione del patrimonio culturale.

L'UNESCO e l'ICCROM pubblicano una Guida di formazione per il recupero postbellico del patrimonio con il sostegno degli Emirati Arabi Uniti
Gli Emirati Arabi Uniti, l'UNESCO e l'ICCROM presentano una Guida completa per la formazione, che amplia la loro iniziativa di collaborazione per il recupero del patrimonio culturale di Mosul.

Un viaggio nella conservazione del patrimonio: Riflessioni di Frank Matero sull'ICCROM e sull'evoluzione del settore
Di recente abbiamo avuto il piacere di incontrare Frank Matero, figura di spicco nella conservazione del patrimonio culturale, per parlare del suo rapporto di lunga data con l'ICCROM e delle sfide in continua evoluzione della conservazione del patrimonio culturale.

Un viaggio nella conservazione del patrimonio: Riflessioni di Frank Matero sull'ICCROM e sull'evoluzione del settore
Di recente abbiamo avuto il piacere di incontrare Frank Matero, figura di spicco nella conservazione del patrimonio culturale, per parlare del suo rapporto di lunga data con l'ICCROM e delle sfide in continua evoluzione della conservazione del patrimonio culturale.

L'UNESCO e l'ICCROM pubblicano una Guida di formazione per il recupero postbellico del patrimonio con il sostegno degli Emirati Arabi Uniti
Gli Emirati Arabi Uniti, l'UNESCO e l'ICCROM presentano una Guida completa per la formazione, che amplia la loro iniziativa di collaborazione per il recupero del patrimonio culturale di Mosul.