In primo piano
 L'ICCROM e la FAO firmano un protocollo d'intesa per la creazione del Museo e Rete per l'Agricoltura e l'Alimentazione
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione del 16 ottobre 2024, il Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali (ICCROM) e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) hanno firmato un protocollo d'intesa che rende l'ICCROM il primo partner del Museo e Rete per l'Agricoltura e l'Alimentazione della FAO.
 Inizio della fase online del Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale (PCR-2024)
Ventisette partecipanti provenienti da 22 Paesi dell'Africa, dell'Asia, dell'Europa e del Medio Oriente hanno frequentato la fase online del Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale.
 Inizio della fase online del Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale (PCR-2024)
Ventisette partecipanti provenienti da 22 Paesi dell'Africa, dell'Asia, dell'Europa e del Medio Oriente hanno frequentato la fase online del Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale.
 Inizio della fase online del Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale (PCR-2024)
Ventisette partecipanti provenienti da 22 Paesi dell'Africa, dell'Asia, dell'Europa e del Medio Oriente hanno frequentato la fase online del Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale.
 Inizio della fase online del Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale (PCR-2024)
Ventisette partecipanti provenienti da 22 Paesi dell'Africa, dell'Asia, dell'Europa e del Medio Oriente hanno frequentato la fase online del Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale.
 Inizio della fase online del Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale (PCR-2024)
Ventisette partecipanti provenienti da 22 Paesi dell'Africa, dell'Asia, dell'Europa e del Medio Oriente hanno frequentato la fase online del Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale.
 Dall'Argentina a Trinidad e Tobago: Celebriamo attraverso i continenti i Progetti sul campo di Le nostre collezioni contano
Oggi mettiamo in luce i successi di otto distinte organizzazioni basate sulle collezioni in tutto il mondo e ne presentiamo due, provenienti dall'Argentina e da Trinidad e Tobago, per dimostrare come le collezioni del patrimonio possano ispirare connessioni significative e far progredire gli SDGs.
 Dall'Argentina a Trinidad e Tobago: Celebriamo attraverso i continenti i Progetti sul campo di Le nostre collezioni contano
Oggi mettiamo in luce i successi di otto distinte organizzazioni basate sulle collezioni in tutto il mondo e ne presentiamo due, provenienti dall'Argentina e da Trinidad e Tobago, per dimostrare come le collezioni del patrimonio possano ispirare connessioni significative e far progredire gli SDGs.
 Dall'Argentina a Trinidad e Tobago: Celebriamo attraverso i continenti i Progetti sul campo di Le nostre collezioni contano
Oggi mettiamo in luce i successi di otto distinte organizzazioni basate sulle collezioni in tutto il mondo e ne presentiamo due, provenienti dall'Argentina e da Trinidad e Tobago, per dimostrare come le collezioni del patrimonio possano ispirare connessioni significative e far progredire gli SDGs.
 Dall'Argentina a Trinidad e Tobago: Celebriamo attraverso i continenti i Progetti sul campo di Le nostre collezioni contano
Oggi mettiamo in luce i successi di otto distinte organizzazioni basate sulle collezioni in tutto il mondo e ne presentiamo due, provenienti dall'Argentina e da Trinidad e Tobago, per dimostrare come le collezioni del patrimonio possano ispirare connessioni significative e far progredire gli SDGs.