In primo piano

Corso sulla gestione del Patrimonio Mondiale condotto sulla nuova piattaforma e-learning dell'ICCROM!
Dal 27 settembre all'11 ottobre 2024, il programma Leadership del Patrimonio Mondiale di ICCROM-IUCN (WHL) ha tenuto con successo il corso "Gestire il Patrimonio Mondiale: Persone Natura Cultura" (PNC), che ha riunito 35 responsabili di siti, punti focali nazionali e professionisti del patrimonio provenienti da 26 Paesi, offrendo loro la possibilità di confrontarsi sulla gestione del Patrimonio...

Corso sulla gestione del Patrimonio Mondiale condotto sulla nuova piattaforma e-learning dell'ICCROM!
Dal 27 settembre all'11 ottobre 2024, il programma Leadership del Patrimonio Mondiale di ICCROM-IUCN (WHL) ha tenuto con successo il corso "Gestire il Patrimonio Mondiale: Persone Natura Cultura" (PNC), che ha riunito 35 responsabili di siti, punti focali nazionali e professionisti del patrimonio provenienti da 26 Paesi, offrendo loro la possibilità di confrontarsi sulla gestione del Patrimonio...

Corso sulla gestione del Patrimonio Mondiale condotto sulla nuova piattaforma e-learning dell'ICCROM!
Dal 27 settembre all'11 ottobre 2024, il programma Leadership del Patrimonio Mondiale di ICCROM-IUCN (WHL) ha tenuto con successo il corso "Gestire il Patrimonio Mondiale: Persone Natura Cultura" (PNC), che ha riunito 35 responsabili di siti, punti focali nazionali e professionisti del patrimonio provenienti da 26 Paesi, offrendo loro la possibilità di confrontarsi sulla gestione del Patrimonio...

L'ICCROM e la FAO firmano un protocollo d'intesa per la creazione del Museo e Rete per l'Agricoltura e l'Alimentazione
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione del 16 ottobre 2024, il Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali (ICCROM) e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) hanno firmato un protocollo d'intesa che rende l'ICCROM il primo partner del Museo e Rete per l'Agricoltura e l'Alimentazione della FAO.

L'ICCROM e la FAO firmano un protocollo d'intesa per la creazione del Museo e Rete per l'Agricoltura e l'Alimentazione
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione del 16 ottobre 2024, il Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali (ICCROM) e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) hanno firmato un protocollo d'intesa che rende l'ICCROM il primo partner del Museo e Rete per l'Agricoltura e l'Alimentazione della FAO.

L'ICCROM e la FAO firmano un protocollo d'intesa per la creazione del Museo e Rete per l'Agricoltura e l'Alimentazione
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione del 16 ottobre 2024, il Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali (ICCROM) e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) hanno firmato un protocollo d'intesa che rende l'ICCROM il primo partner del Museo e Rete per l'Agricoltura e l'Alimentazione della FAO.

L'ICCROM e la FAO firmano un protocollo d'intesa per la creazione del Museo e Rete per l'Agricoltura e l'Alimentazione
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione del 16 ottobre 2024, il Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali (ICCROM) e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) hanno firmato un protocollo d'intesa che rende l'ICCROM il primo partner del Museo e Rete per l'Agricoltura e l'Alimentazione della FAO.
ICCROM and FAO sign a Memorandum of Understanding for the establishment of the Global Food and Agriculture Museum and Network

L'ICCROM e la FAO firmano un protocollo d'intesa per la creazione del Museo e Rete per l'Agricoltura e l'Alimentazione
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione del 16 ottobre 2024, il Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali (ICCROM) e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) hanno firmato un protocollo d'intesa che rende l'ICCROM il primo partner del Museo e Rete per l'Agricoltura e l'Alimentazione della FAO.

Inizio della fase online del Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale (PCR-2024)
Ventisette partecipanti provenienti da 22 Paesi dell'Africa, dell'Asia, dell'Europa e del Medio Oriente hanno frequentato la fase online del Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale.