In primo piano

Conservare il patrimonio per affrontare il cambiamento climatico, migliorare la resilienza ai disastri e promuovere la pace
I risultati dello studio sono ora disponibili per il download gratuito in un'edizione speciale ad accesso libero del Journal of Cultural Heritage Management and Sustainable Development, prodotta in collaborazione con Emerald Publishing (in inglese).

Conservare il patrimonio per affrontare il cambiamento climatico, migliorare la resilienza ai disastri e promuovere la pace
I risultati dello studio sono ora disponibili per il download gratuito in un'edizione speciale ad accesso libero del Journal of Cultural Heritage Management and Sustainable Development, prodotta in collaborazione con Emerald Publishing (in inglese).

Call for applications for a Forum and Mentoring Programme: ‘World Heritage in Africa – Fostering practitioners for nomination processes and strategies (WHAPS)’
ICCROM and Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali (FSBAC), the School of Cultural Heritage founded by the Ministry of Culture of Italy, are seeking 30 participants from African countries and Italy to join their new capacity-building initiative: World Heritage in Africa – Fostering practitioners for nomination processes and strategies (WHAPS) project.

Call for applications for a Forum and Mentoring Programme: ‘World Heritage in Africa – Fostering practitioners for nomination processes and strategies (WHAPS)’
ICCROM and Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali (FSBAC), the School of Cultural Heritage founded by the Ministry of Culture of Italy, are seeking 30 participants from African countries and Italy to join their new capacity-building initiative: World Heritage in Africa – Fostering practitioners for nomination processes and strategies (WHAPS) project.

Call for applications for a Forum and Mentoring Programme: ‘World Heritage in Africa – Fostering practitioners for nomination processes and strategies (WHAPS)’
ICCROM and Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali (FSBAC), the School of Cultural Heritage founded by the Ministry of Culture of Italy, are seeking 30 participants from African countries and Italy to join their new capacity-building initiative: World Heritage in Africa – Fostering practitioners for nomination processes and strategies (WHAPS) project.

Costruire attraverso la formazione una comunità internazionale per il recupero post-crisi del patrimonio culturale
Il Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale ha completato la sua seconda fase con un coinvolgente workshop in presenza tenutosi a Roma. Dopo sei sessioni tematiche online, i partecipanti si sono riuniti per un workshop intensivo di una settimana presso la sede dell'ICCROM.

Costruire attraverso la formazione una comunità internazionale per il recupero post-crisi del patrimonio culturale
Il Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale ha completato la sua seconda fase con un coinvolgente workshop in presenza tenutosi a Roma. Dopo sei sessioni tematiche online, i partecipanti si sono riuniti per un workshop intensivo di una settimana presso la sede dell'ICCROM.

Costruire attraverso la formazione una comunità internazionale per il recupero post-crisi del patrimonio culturale
Il Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale ha completato la sua seconda fase con un coinvolgente workshop in presenza tenutosi a Roma. Dopo sei sessioni tematiche online, i partecipanti si sono riuniti per un workshop intensivo di una settimana presso la sede dell'ICCROM.

Costruire attraverso la formazione una comunità internazionale per il recupero post-crisi del patrimonio culturale
Il Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale ha completato la sua seconda fase con un coinvolgente workshop in presenza tenutosi a Roma. Dopo sei sessioni tematiche online, i partecipanti si sono riuniti per un workshop intensivo di una settimana presso la sede dell'ICCROM.

Corso sulla gestione del Patrimonio Mondiale condotto sulla nuova piattaforma e-learning dell'ICCROM!
Dal 27 settembre all'11 ottobre 2024, il programma Leadership del Patrimonio Mondiale di ICCROM-IUCN (WHL) ha tenuto con successo il corso "Gestire il Patrimonio Mondiale: Persone Natura Cultura" (PNC), che ha riunito 35 responsabili di siti, punti focali nazionali e professionisti del patrimonio provenienti da 26 Paesi, offrendo loro la possibilità di confrontarsi sulla gestione del Patrimonio...