L'America latina e i Caraibi sono il fulcro una moltitudine di espressioni culturali diverse che si estendono su migliaia di anni. Questa parte significativa del patrimonio culturale mondiale è fonte di coesione sociale e di sviluppo nella regione, che richiede conservazione e uso sostenibile. L'approccio culturalmente differente dell'ICCROM apre il cammino a nuovi spunti nel campo del patrimonio culturale.
Il ruolo dell'ICCROM, riconosciuto da oltre 20 paesi nell'America latina e Caraibi, è quello di agevolare il dialogo e la collaborazione tra i professionisti del patrimonio culturale e le istituzioni nella regione, nonché di lavorare per rafforzare e sostenere gli sforzi dei suoi Stati membri nell'America latina e nei Caraibi, regione questa che è patria di alcuni dei beni culturali più rinomati al mondo.
In primo piano

Il corso sulla conservazione della pietra si sposta a Campeche, Messico
Spostandosi da Città del Messico a Campeche, nel sud del paese, il 20° corso internazionale sulla conservazione della pietra (SC17) passa da una fase più teorica a una più pratica e di attuazione che caratterizzerà tutta la seconda parte del corso.

Il corso sulla conservazione della pietra si sposta a Campeche, Messico
Spostandosi da Città del Messico a Campeche, nel sud del paese, il 20° corso internazionale sulla conservazione della pietra (SC17) passa da una fase più teorica a una più pratica e di attuazione che caratterizzerà tutta la seconda parte del corso.

Il corso sulla conservazione della pietra si sposta a Campeche, Messico
Spostandosi da Città del Messico a Campeche, nel sud del paese, il 20° corso internazionale sulla conservazione della pietra (SC17) passa da una fase più teorica a una più pratica e di attuazione che caratterizzerà tutta la seconda parte del corso.

Il corso sulla conservazione della pietra si sposta a Campeche, Messico
Spostandosi da Città del Messico a Campeche, nel sud del paese, il 20° corso internazionale sulla conservazione della pietra (SC17) passa da una fase più teorica a una più pratica e di attuazione che caratterizzerà tutta la seconda parte del corso.

Il corso sulla conservazione della pietra si sposta a Campeche, Messico
Spostandosi da Città del Messico a Campeche, nel sud del paese, il 20° corso internazionale sulla conservazione della pietra (SC17) passa da una fase più teorica a una più pratica e di attuazione che caratterizzerà tutta la seconda parte del corso.

20° corso internazionale sulla conservazione della pietra - SC17
Il corso internazionale sulla conservazione della pietra realizzato dall'ICCROM in collaborazione con l'Instituto Nacional de Antropología e Historia (INAH) è appena stato inaugurato a Città del Messico.

20° corso internazionale sulla conservazione della pietra - SC17
Il corso internazionale sulla conservazione della pietra realizzato dall'ICCROM in collaborazione con l'Instituto Nacional de Antropología e Historia (INAH) è appena stato inaugurato a Città del Messico.

20° corso internazionale sulla conservazione della pietra - SC17
Il corso internazionale sulla conservazione della pietra realizzato dall'ICCROM in collaborazione con l'Instituto Nacional de Antropología e Historia (INAH) è appena stato inaugurato a Città del Messico.

20° corso internazionale sulla conservazione della pietra - SC17
Il corso internazionale sulla conservazione della pietra realizzato dall'ICCROM in collaborazione con l'Instituto Nacional de Antropología e Historia (INAH) è appena stato inaugurato a Città del Messico.

20° corso internazionale sulla conservazione della pietra - SC17
Il corso internazionale sulla conservazione della pietra realizzato dall'ICCROM in collaborazione con l'Instituto Nacional de Antropología e Historia (INAH) è appena stato inaugurato a Città del Messico.