Alhambra Palace - Granada
Alhambra Palace - Granada

La Seconda Guerra mondiale ha mietuto più vittime di qualsiasi altra guerra nella storia, cancellando una grande quantità di beni culturali che contraddistinguevano le comunità nelle quali erano inseriti, tra cui diverse città storiche d'Europa.

All'indomani della guerra, il mondo aveva bisogno di un'istituzione dedicata alla conservazione, alla salvaguardia e al restauro di quanto l'umanità aveva saputo distruggere. In risposta, l'UNESCO creò l'ICCROM e scelse Roma come quartier generale. Patria dell'ICCROM e beneficiaria dei suoi primi sforzi, l'Europa è una regione con cui l'organizzazione ha sempre intrattenuto dei legami molto stretti, e che ha dovuto altresì svolgere un ruolo importante nel settore della conservazione.

Sessant'anni dopo, l'umanità deve fare nuovamente fronte a sviluppi catastrofici su larga scala, sfollamento di massa di persone, conflitti ormai radicati e un clima sempre più inasprito. Tutto questo mina la conservazione del patrimonio culturale. L'Europa si trova nuovamente in una posizione che le consente di trarre vantaggio dagli sforzi dell'ICCROM e, al contempo, di sostenerla. Questo non solo perché le forze demografiche, politiche e climatiche agiscono all'interno o in prossimità dei suoi confini, ma anche perché l'Europa è in grado di svolgere un ruolo più universale nell'attuazione del cambiamento, essendone responsabile.

L'ICCROM è desiderosa di impegnarsi in un'Europa che sfrutti tutte le sue risorse, le sue esperienze e il suo know-how diplomatico per plasmare società inclusive e impegnate. L'Europa può assumere un ruolo guida nell'inclusione effettiva dei rifugiati in cerca di sicurezza, integrando le culture che essi recano con sé nella sua. L'Europa può dimostrare che prendersi cura della cultura significa prendersi cura delle persone intese come patrimonio culturale e genera coesione, comprensione e persino opportunità economiche. E quando l'Europa estende questo lavoro oltre i propri confini, può dimostrare come le conseguenze della diplomazia culturale rendano le nazioni più stabili, inclusive e giuste, costruendo quindi un mondo migliore.

In primo piano

Salvaguardia del patrimonio culturale in Ucraina con il sostegno degli Stati Uniti

Salvaguardia del patrimonio culturale in Ucraina con il sostegno degli Stati Uniti

Siamo lieti di annunciare che gli Stati Uniti hanno contribuito con quasi 250.000 dollari agli sforzi dell'ICCROM per costruire le capacità dei professionisti ucraini di salvaguardare e recuperare il loro patrimonio culturale. Il finanziamento fa parte dell'investimento di 7 milioni di dollari del Dipartimento di Stato americano nell'iniziativa di risposta al patrimonio culturale dell'Ucraina...

Salvaguardia del patrimonio culturale in Ucraina con il sostegno degli Stati Uniti

Salvaguardia del patrimonio culturale in Ucraina con il sostegno degli Stati Uniti

Siamo lieti di annunciare che gli Stati Uniti hanno contribuito con quasi 250.000 dollari agli sforzi dell'ICCROM per costruire le capacità dei professionisti ucraini di salvaguardare e recuperare il loro patrimonio culturale. Il finanziamento fa parte dell'investimento di 7 milioni di dollari del Dipartimento di Stato americano nell'iniziativa di risposta al patrimonio culturale dell'Ucraina...

ICCROM Library in Bologna

La Biblioteca dell'ICCROM visita la Bologna International Children's Book Fair per ampliare il nostro spazio di educazione al patrimonio culturale per i giovani

ICCROM visited the international Bologna Children's Book Fair, which celebrates its 60th anniversary this year. The most important event of its kind, the fair offers a platform for exchange among publishers, rights holders, illustrators and others engaged in the international scene of children's and young adult literature.

ICCROM Library in Bologna

La Biblioteca dell'ICCROM visita la Bologna International Children's Book Fair per ampliare il nostro spazio di educazione al patrimonio culturale per i giovani

ICCROM visited the international Bologna Children's Book Fair, which celebrates its 60th anniversary this year. The most important event of its kind, the fair offers a platform for exchange among publishers, rights holders, illustrators and others engaged in the international scene of children's and young adult literature.

ICCROM Library in Bologna

La Biblioteca dell'ICCROM visita la Bologna International Children's Book Fair per ampliare il nostro spazio di educazione al patrimonio culturale per i giovani

ICCROM visited the international Bologna Children's Book Fair, which celebrates its 60th anniversary this year. The most important event of its kind, the fair offers a platform for exchange among publishers, rights holders, illustrators and others engaged in the international scene of children's and young adult literature.

ICCROM Library in Bologna

La Biblioteca dell'ICCROM visita la Bologna International Children's Book Fair per ampliare il nostro spazio di educazione al patrimonio culturale per i giovani

ICCROM visited the international Bologna Children's Book Fair, which celebrates its 60th anniversary this year. The most important event of its kind, the fair offers a platform for exchange among publishers, rights holders, illustrators and others engaged in the international scene of children's and young adult literature.

ICCROM Library in Bologna

La Biblioteca dell'ICCROM visita la Bologna International Children's Book Fair per ampliare il nostro spazio di educazione al patrimonio culturale per i giovani

ICCROM visited the international Bologna Children's Book Fair, which celebrates its 60th anniversary this year. The most important event of its kind, the fair offers a platform for exchange among publishers, rights holders, illustrators and others engaged in the international scene of children's and young adult literature.

Ambassador of Spain to the Republic of Italy at ICCROM

Visit from Ambassador of Spain

On the 6 March 2023, ICCROM Director-General Dr Webber Ndoro was honoured to welcome the Ambassador of Spain to the Republic of Italy, H.E. Miguel Fernández-Palacios.

Ambassador of Spain to the Republic of Italy at ICCROM

Visit from Ambassador of Spain

On the 6 March 2023, ICCROM Director-General Dr Webber Ndoro was honoured to welcome the Ambassador of Spain to the Republic of Italy, H.E. Miguel Fernández-Palacios.

ICCROM and Parks Canada

ICCROM e Parks Canada

Il 27 febbraio 2023, il nostro Direttore generale Webber Ndoro ha avuto l'onore di incontrare il Presidente e CEO di Parks Canada, Ron Hallman, durante una visita a Ottawa. Era presente anche Patricia Kell, Direttore esecutivo del Patrimonio culturale di Parks Canada e membro del Consiglio dell'ICCROM.