È un momento impegnativo per i beni culturali in molti luoghi del Medio Oriente e del Nord Africa, che hanno assistito alla devastazione su larga scala, alla profanazione e alla distruzione di templi, santuari, città e monumenti.
Ora più che mai, è necessario il lavoro dell'ICCROM sulla protezione e la conservazione del patrimonio culturale nelle aree di conflitto. Da quando ha aperto le sue porte nel 2012, l'Ufficio regionale dell'ICCROM a Sharjah (Centro ICCROM-ATHAR), Emirati Arabi Uniti, si è rivelato essenziale per soddisfare il mandato dell'organizzazione nella regione araba, avvicinandosi agli attori e sfruttando i meccanismi di collaborazione regionale e l'impegno della comunità, in una regione in cui sono presenti molti rischi, ma anche notevoli opportunità. La filiale degli Emirati Arabi Uniti è diventata un punto di forza importante per la difesa del patrimonio culturale, fornendo supporto logistico e operativo sostanziale alle attività dell'ICCROM nella regione.
In collaborazione con gli Stati membri arabi, l'ICCROM-ATHAR ambisce a proteggere il patrimonio culturale della regione araba e ad ampliare l'accesso, la valutazione e la comprensione della sua storia. Il Centro focalizza la propria attività sul patrimonio architettonico e archeologico tangibile, tra cui le collezioni del patrimonio e i luoghi storici, i siti e i monumenti. Mira principalmente a migliorare la capacità delle istituzioni ufficiali del patrimonio nella gestione dei siti del patrimonio e delle collezioni museali su base sostenibile e lo fa tramite una serie di attività formative regionali e sul campo, la creazione di capacità e la formazione, la consultazione, la diffusione di informazioni, i convegni, i workshop e i seminari.
La missione dell’ICCROM-ATHAR è generosamente sostenuta da Sua Altezza lo Sceicco Sultan bin Mohammed Al Qasimi, Membro del Consiglio Supremo ed Emiro di Sharjah, nonché da Stati membri e altri partner.

In primo piano

ICCROM welcomes Ambassador of Iraq to Italy

ICCROM welcomes Ambassador of Iraq to Italy

On Monday, 12 September 2022, ICCROM Director-General Mr Webber Ndoro was honoured to meet the new Ambassador of Iraq to Italy, H.E. Mr Siwan Barzani, and Mr Zaid Tarik Al Ani, Counsellor at ICCROM Headquarters.

Halfway point of Heritage Recovery Programme in Mosul marked by busy summer

La fase intermedia del Programma di recupero del patrimonio culturale a Mosul è stata caratterizzata da un'estate intensa

Le attività del Programma di recupero del patrimonio a Mosul, in Iraq, sono proseguite a pieno ritmo quest'estate. I professionisti del patrimonio (Percorso 1) hanno iniziato un nuovo modulo sulla pianificazione del recupero, mentre i giovani artigiani (Percorso 2) hanno concluso un workshop sulla falegnameria tradizionale; altri hanno continuato un workshop sull'intaglio, la scultura, il restauro...

ICCROM welcomes Ambassador of Iraq to Italy

ICCROM welcomes Ambassador of Iraq to Italy

On Monday, 12 September 2022, ICCROM Director-General Mr Webber Ndoro was honoured to meet the new Ambassador of Iraq to Italy, H.E. Mr Siwan Barzani, and Mr Zaid Tarik Al Ani, Counsellor at ICCROM Headquarters.

Capacity Building on World Heritage Risk Management in the Arab Region

Sviluppo delle capacità di gestione del rischio del patrimonio mondiale nella regione araba

Responsabili di siti e funzionari governativi da tutta la regione araba hanno partecipato al nostro corso di potenziamento delle capacità sulla Gestione dei rischi del Patrimonio Mondiale nella regione araba dal 24 al 28 luglio 2022. Il Centro regionale arabo per il Patrimonio Mondiale (ARC-WH) e l'ICCROM-IUCN World Heritage Leadership Programme (WHL) hanno collaborato durante questo workshop, che...

Capacity Building on World Heritage Risk Management in the Arab Region

Sviluppo delle capacità di gestione del rischio del patrimonio mondiale nella regione araba

Responsabili di siti e funzionari governativi da tutta la regione araba hanno partecipato al nostro corso di potenziamento delle capacità sulla Gestione dei rischi del Patrimonio Mondiale nella regione araba dal 24 al 28 luglio 2022. Il Centro regionale arabo per il Patrimonio Mondiale (ARC-WH) e l'ICCROM-IUCN World Heritage Leadership Programme (WHL) hanno collaborato durante questo workshop, che...

Capacity Building on World Heritage Risk Management in the Arab Region

Sviluppo delle capacità di gestione del rischio del patrimonio mondiale nella regione araba

Responsabili di siti e funzionari governativi da tutta la regione araba hanno partecipato al nostro corso di potenziamento delle capacità sulla Gestione dei rischi del Patrimonio Mondiale nella regione araba dal 24 al 28 luglio 2022. Il Centro regionale arabo per il Patrimonio Mondiale (ARC-WH) e l'ICCROM-IUCN World Heritage Leadership Programme (WHL) hanno collaborato durante questo workshop, che...

Capacity Building on World Heritage Risk Management in the Arab Region

Sviluppo delle capacità di gestione del rischio del patrimonio mondiale nella regione araba

Responsabili di siti e funzionari governativi da tutta la regione araba hanno partecipato al nostro corso di potenziamento delle capacità sulla Gestione dei rischi del Patrimonio Mondiale nella regione araba dal 24 al 28 luglio 2022. Il Centro regionale arabo per il Patrimonio Mondiale (ARC-WH) e l'ICCROM-IUCN World Heritage Leadership Programme (WHL) hanno collaborato durante questo workshop, che...

bamiyan_credit mohammed fahim rahimi

Salvaguardare il patrimonio nella Valle di Bamiyan, in Afghanistan, sito Patrimonio dell'Umanità

Il programma FAR dell'ICCROM è lieto di annunciare che è stato completato con successo un workshop di tre giorni sulla salvaguardia delle collezioni di beni culturali nella Valle di Bamiyan, Patrimonio dell'Umanità, in Afghanistan. La formazione si è proposta di fornire ai professionisti afghani del patrimonio le competenze necessarie per proteggere il loro patrimonio in tempi difficili...

bamiyan_credit mohammed fahim rahimi

Salvaguardare il patrimonio nella Valle di Bamiyan, in Afghanistan, sito Patrimonio dell'Umanità

Il programma FAR dell'ICCROM è lieto di annunciare che è stato completato con successo un workshop di tre giorni sulla salvaguardia delle collezioni di beni culturali nella Valle di Bamiyan, Patrimonio dell'Umanità, in Afghanistan. La formazione si è proposta di fornire ai professionisti afghani del patrimonio le competenze necessarie per proteggere il loro patrimonio in tempi difficili...

bamiyan_credit mohammed fahim rahimi

Salvaguardare il patrimonio nella Valle di Bamiyan, in Afghanistan, sito Patrimonio dell'Umanità

Il programma FAR dell'ICCROM è lieto di annunciare che è stato completato con successo un workshop di tre giorni sulla salvaguardia delle collezioni di beni culturali nella Valle di Bamiyan, Patrimonio dell'Umanità, in Afghanistan. La formazione si è proposta di fornire ai professionisti afghani del patrimonio le competenze necessarie per proteggere il loro patrimonio in tempi difficili...