News
Collegare e ispirare i giovani africani alle possibilità offerte dal loro ricco patrimonio.
Utilizzare le tecnologie digitali per promuovere la consapevolezza del patrimonio e sostenere le industrie creative.
Considerare il…
News
Cosa accadrebbe se non ci fossero più collezioni di beni culturali?
E se non ci fossero più libri nelle biblioteche, archivi, oggetti nei musei, opere d'arte preziose negli edifici religiosi, nei centri culturali e in altri spazi pubblici…
News
Come dovrebbero essere prese le decisioni riguardanti i progetti all'interno o in prossimità delle proprietà del patrimonio mondiale? È questo l'argomento del dibattito tenutosi di recente a Cattaro, in Montenegro, dove l'ICCROM ha coordinato…
News
La CHA della Repubblica di Corea sostiene il Programma di leadership del patrimonio mondiale, riconoscendo l'importanza delle persone, della natura e delle interazioni culturali per la gestione del patrimonio.
In qualità di sostenitore e…
Press release
COMUNICATO STAMPA
Conclusione dell'Africa Expert Meeting dell'ICCROM per la conservazione dei beni culturali presso l'Accademia d'Egitto a Roma
Roma, 11 gennaio 2019
Collegare e ispirare i giovani africani alle possibilità…
Press release
Africa Expert Meeting dell'ICCROM per la Conservazione del Patrimonio Culturale, Accademia d'Egitto, Roma, 9 – 11 gennaio 2019
Dal 9 all'11 gennaio 2019, presso l'Accademia d'Egitto di Belle Arti di Roma, si terrà un incontro di…
News
È ora possibile scaricare gratuitamente il manuale dell'ICCROM e dell'UNESCO in arabo, inglese, francese, georgiano, giapponese, nepalese e russo per salvare le collezioni del patrimonio in caso di emergenza.
I conflitti armati e i disastri…
News
Il 13 dicembre, il dottor Webber Ndoro, Direttore generale dell'ICCROM, ha visitato la School of Planning and Architecture (SPA) di Nuova Delhi, in India, per discutere del patrimonio culturale con studenti e docenti dell'istituto. Il…
News
Una parte importante del lavoro dell'ICCROM consiste nel monitorare e condividere le nuove scoperte scientifiche e identificare le lacune relative alle conoscenze. Seguendo gli sviluppi ed evidenziando le questioni importanti nella ricerca, l…
News
Dalla documentazione digitale alla gestione del patrimonio nella regione MENA: Protecting the Past 2018, Sharjah, UAE, 4-6 dicembre 2018
Sotto il patrocinio e alla presenza di Sua Altezza lo Sceicco Dott. Sultan bin Mohammed Al Qasimi,…
News
Un nuovo volume da scaricare gratuitamente è ora disponibile per chi si occupa di protezione, conservazione e gestione del patrimonio archeologico.
Questa pubblicazione, una delle poche che affronta il tema delle strutture di protezione,…
News
È iniziata il 25 novembre in Kuwait la 18esima edizione di RE-ORG dopo il successo di RE-ORG Cile a settembre, RE-ORG International Portogallo in ottobre, e RE-ORG Albania a novembre. Venti partecipanti provenienti dal Kuwait e dall’Oman…
News
Il mese scorso l'ICCROM ha organizzato il 17° workshop RE-ORG presso il Museo di Lisbona in Portogallo. Questo evento di due settimane (dal 15 al 26 ottobre) si è svolto grazie al generoso sostegno della Empresa de Gestão de Equipamentos e…
News
Essaouira, Marocco, 26-28 novembre 2018
Il dott. Webber Ndoro, Direttore Generale dell'ICCROM, ha presieduto l'apertura del Forum sulle città e il patrimonio nei paesi arabi appena inaugurato a Essaouira, Marocco. Questa conferenza…
News
GREEN LAB 2018 – Laboratorio di materiali e metodi sostenibili applicati ai beni culturali
6 dicembre 2018
Laboratorio dell’ICCROM, Via di San Michele 13, Roma (RM)
L’edizione 2018 di Green Lab presenterà soluzioni e metodi green già maturi…
News
Il 25 ottobre scorso il Ministero Italiano degli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale, altrimenti noto come Farnesina, ha tenuto una conferenza sulla cooperazione tra Italia e Africa. Si è trattato della seconda di una serie di…
News
Il 24 ottobre, il Centro regionale per la conservazione dell'ICCROM-ATHAR ha tenuto un incontro regionale sul tema "Rafforzare il quadro istituzionale e legislativo per la protezione del patrimonio culturale". L'incontro è stato organizzato…
News
Questo breve video offre una panoramica della collezione di campioni Mora dell'ICCROM per condividere i risultati di un progetto avviato all'inizio del 2018, e vedere il team di progetto al lavoro.
La collezione di campioni Mora rappresenta…
News
L'ICCROM e il Fondo Principe Claus hanno pubblicato una guida e un insieme di strumenti sul Pronto soccorso al patrimonio culturale in tempi di crisi da scaricare gratuitamente.
In caso di catastrofi, le comunità locali provano per prime a…
Report
Read about ICCROM's activities in 2017, from the successful thematic session "Recovery and Community Involvement in Post-Conflict Reconstruction" held during ICCROM's 30th General Assembly, to the vast array of training courses, knowledge…
News
Quest'anno l'ICCROM ha vinto il Gold Award, categoria Fast Delivery del premio annuale SAP per la qualità. Questo premio annuale viene assegnato alle imprese ed altre organizzazioni per l'eccellenza nell'introduzione di sistemi d'…
News
Dal 24 al 28 settembre l'ICCROM, l'IUCN e l'ICOMOS hanno organizzato un corso per i partecipanti provenienti da tutti i paesi nordici e baltici sulle procedure e strutture specifiche della Convenzione sul Patrimonio Mondiale.…
News
Il corso sulla gestione e il monitoraggio dei siti del patrimonio mondiale si è tenuto dall'8 al 19 ottobre nel centro storico della RAS di Macao, Cina. Durante le due settimane del corso, la formazione ha consentito a dieci partecipanti…
Publication
More than 55 000 museums exist in the world, and typically 90% of their objects are in storage rooms. As collections grow, financial resources continue to dwindle, leaving museums struggling to ensure that their treasures in storage are adequately…
News
L'ICCROM, il CCI e il programma Ibermuseos sono lieti di offrire un nuovo kit di risorse RE-ORG da scaricare gratuitamente in inglese, francese, spagnolo e portoghese.
Nel mondo esistono oltre 55000 musei e, in genere, il 90% dei loro oggetti…