Centro internazionale di studi
per la conservazione ed il
restauro dei beni culturali
Filtra per regione
Enhancing participation of Indigenous Peoples in World Heritage  

Rafforzare la partecipazione dei popoli indigeni al Patrimonio Mondiale

In un incontro fondamentale, i leader indigeni hanno unito le forze con esperti di patrimonio e organizzazioni internazionali per tracciare un nuovo percorso per la protezione del patrimonio - un percorso radicato nella partnership, nel rispetto e nella gestione condivisa. Coordinato congiuntamente dall'ICCROM, dal Forum Internazionale dei Popoli Indigeni per il Patrimonio Mondiale (IIPFWH), dall...

Second edition of the Heritage Place Lab fosters international research-practice collaboration at five World Heritage sites

La seconda edizione dell'Heritage Place Lab promuove la collaborazione internazionale tra ricerca e pratica in cinque siti del Patrimonio Mondiale

La seconda edizione dell'HPL si è basata sulle lezioni apprese dall'edizione pilota del 2021-2022 e si è concentrata sul sostegno allo sviluppo di Agende di ricerca guidate dalla pratica che affrontano le priorità chiave nella gestione del patrimonio.

Global impact assessment course puts theory into practice in Hangzhou, China

Il corso globale di valutazione dell'impatto mette in pratica la teoria a Hangzhou, in Cina

L'ICCROM, attraverso il programma Leadership del Patrimonio Mondiale (World Heritage Leadership - WHL) dell’ICCROM-IUCN e l'Istituto di Formazione e Ricerca sul Patrimonio Mondiale per la Regione Asia e Pacifico sotto gli auspici dell'UNESCO (WHITR-AP Shanghai), ha tenuto con successo il Corso internazionale sulla valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale in un formato ibrido che...

Ctrl+S Culture: AI and Heritage in a Digital World

Call for Papers per una conferenza virtuale internazionale: Ctrl+S Culture

AI and Heritage in a Digital WorldState esplorando il modo in cui l'intelligenza artificiale sta ridisegnando il modo in cui viviamo, conserviamo e condividiamo il patrimonio culturale? Unitevi a noi per imparare, re-immaginare e co-creare soluzioni per mantenere la cultura viva e resiliente in un mondo in rapida evoluzione.

Building resilience for world heritage through integration of DRM into practice 

Costruire la resilienza del Patrimonio Mondiale attraverso l'integrazione di DRM nelle pratiche di gestione

Dal 5 al 16 maggio 2025, il programma Leadership del Patrimonio Mondiale (World Heritage Leadership - WHL) dell'ICCROM-IUCN ha tenuto la prima edizione del corso online sull'integrazione della gestione del rischio di disastri (DRM) nella gestione del Patrimonio Mondiale: utilizzare la DRM per migliorare le pratiche di gestione della cultura e della natura.

Now available: Conversaciones No. 12 – Roberto Pane, Volume I

Ora disponibile: Conversaciones No. 12 - Roberto Pane, Volume I

Questo volume è il primo di due dedicati all'eredità di Roberto Pane (1897-1987), visionario umanista, architetto, scrittore e fotografo italiano. Con una curata selezione dei principali scritti di Pane - molti dei quali tradotti in inglese per la prima volta - questo volume rivela la profondità del suo pensiero critico e il suo contributo duraturo alla conservazione del patrimonio.

Reflecting the mission of the National Museum of Oman to preserve and showcase the Sultanate’s cultural heritage for present and future generations, a joint initiative with ICCROM’s Regional Centre in Sharjah has reached a key milestone. This achievement is the result of close collaboration and shared commitment, highlighting the power of partnership in safeguarding heritage. 

L'ICCROM e il Museo Nazionale dell'Oman promuovono la conservazione delle case reali storiche di Muscat

In linea con la missione del Museo Nazionale dell'Oman di preservare e valorizzare il patrimonio culturale del Sultanato per le generazioni presenti e future, un'iniziativa congiunta con il Centro Regionale dell'ICCROM di Sharjah ha raggiunto una tappa fondamentale. Questo risultato è il frutto di una stretta collaborazione e di un impegno comune, che evidenzia il potere della cooperazione nella...

EoH in Arabic

Ora disponibile in arabo: Enhancing Our Heritage Toolkit 2.0

UNESCO and the Advisory Bodies to the World Heritage Committee – ICCROM, ICOMOS and IUCN – together with the Arab Regional Centre for World Heritage (ARC-WH) – are pleased to announce the release of the Arabic version of the “Enhancing Our Heritage Toolkit 2.0”.

ICCROM-IUCN World Heritage Leadership Annual Donor Group Meeting

Riunione annuale del gruppo di donatori del programma ICCROM-IUCN Leadership del Patrimonio Mondiale

Il 3-4 aprile si è svolto online l'incontro annuale del gruppo di donatori ICCROM-IUCN, con la partecipazione di rappresentanti del Ministero norvegese del clima e dell'ambiente, della Direzione norvegese del patrimonio culturale, dell'Agenzia norvegese per l'ambiente e dell'IUCN.

International Course on Strategies and Tools for Collections Management starts at the China National Silk Museum

Al via il Corso internazionale sulle strategie e gli strumenti per la gestione delle collezioni presso il Museo nazionale cinese della seta

Il Corso internazionale sulle strategie e gli strumenti per la gestione delle collezioni, co-organizzato dall'Amministrazione nazionale dei beni culturali della Cina (NCHA), dal Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali (ICCROM) e dall'Alleanza per il patrimonio culturale in Asia (ACHA), è iniziato il 14 aprile 2025, presso il Museo nazionale cinese...