Centro internazionale di studi
per la conservazione ed il
restauro dei beni culturali
Filtra per regione
Expanding Opportunities in Disaster Management: ICCROM’s Growing Capacity-Building Offerings

Opportunità in espansione nella gestione dei disastri: La crescente offerta di potenziamento delle capacità dell'ICCROM

La gestione del rischio di disastri è fondamentale per salvaguardare il patrimonio culturale dai rischi naturali e dalle emergenze, compresi i conflitti armati. L'ICCROM continua a rafforzare le capacità globali in questo settore ampliando la sua offerta di opportunità di formazione.

WHAPS is a training and international cooperation project which aims to enhance the skills of African cultural heritage professionals as they navigate the complexities of nominating sites to the UNESCO World Heritage Lists and managing heritage sites effectively. This is particularly crucial in the face of growing external threats such as mass tourism and infrastructure expansion.

Una nuova iniziativa supporta la leadership africana nella Convenzione sul Patrimonio Mondiale dell'UNESCO

L'ICCROM e la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali lanciano il Forum internazionale di apertura di WHAPS - World Heritage in Africa: Processes and Strategies, che si svolgerà dal 3 al 7 marzo a Masvingo, in Zimbabwe.

From 10 February to 27 February, the World Heritage Leadership Programme worked closely with the UNESCO World Heritage Centre and the Government of the Republic of Malawi to implement a capacity-building course at the World Heritage property of Lake Malawi National Park. The initiative aimed to build capacity of heritage professionals in Malawi and from the Southern Africa sub-region to conduct impact assessments. Impact assessment methodology is a critical tool to use for determining the consequences of de

Costruire capacità in Malawi per rafforzare le competenze nella conduzione delle valutazioni d'impatto del Patrimonio Mondiale

Nel febbraio 2025 è stato realizzato un corso di formazione sulla valutazione d'impatto del Patrimonio Mondiale per il Malawi e l'Africa meridionale, grazie alla collaborazione tra il Centro del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, il programma Leadership del Patrimonio Mondiale di 'ICCROM-IUCN e il governo della Repubblica del Malawi.

ICCROM African Heritage Hubs workshop sets vision for the future

Il workshop degli Heritage Hubs africani dell'ICCROM definisce una visione per il futuro

L'ICCROM sta portando avanti gli sforzi per liberare il potenziale dei giovani e rafforzare la gestione del patrimonio culturale in Africa.

Workshop Advances National Legislation for Civil Protection and Heritage Cooperation in Croatia 

Un workshop promuove la legislazione nazionale per la protezione civile e la cooperazione in materia di patrimonio culturale in Croazia

Rafforzare la cooperazione tra le forze di protezione civile e i professionisti del patrimonio culturale, aggiornare i quadri di valutazione dei rischi e lanciare progetti di mitigazione degli incendi dedicati al patrimonio culturale: sono questi i principali risultati di un recente workshop per professionisti croati. Tenutosi dall'1 al 5 febbraio 2025, presso la sede centrale dell'ICCROM, l...

Library kids ezperience_Fusilli-Angelo Riccobene

La nostra Heritage Education Library: Connettere le comunità attraverso il potere dei libri

La Heritage Education Library (Biblioteca didattica del patrimonio) dell'ICCROM ha lanciato una piattaforma online innovativa e si appresta a digitalizzare la sua intera collezione, rendendola accessibile ovunque. La Heritage Education Library è stata creata in seguito alla partecipazione della Biblioteca dell'ICCROM a EUROPE CHALLENGE, un programma annuale che mette in contatto biblioteche e...

GIS-Risk Map

L'ICCROM lancia una mappa dei rischi su base GIS per la protezione del patrimonio culturale ucraino

Il 23 gennaio 2025, l'ICCROM, in collaborazione con il Ministero della Cultura e delle Comunicazioni Strategiche dell'Ucraina (MCSC), il Museo Maidan, l'Agenzia per la resilienza culturale (ACURE) e l'Iniziativa di risposta alle emergenze del patrimonio culturale (HERI), ha lanciato ufficialmente la Mappa dei rischi su base GIS per il patrimonio culturale in Ucraina. Questo strumento pionieristico...

ChemiNova: Advancing Cultural Heritage Conservation at Schönbrunn Palace, Vienna

ChemiNova: progredire nella conservazione del patrimonio culturale al Castello di Schönbrunn, Vienna

Dal 20 al 24 gennaio 2025, il progetto ChemiNova ha condotto una campagna di acquisizione dati presso l'iconico Castello di Schönbrunn a Vienna. Finanziato dal programma quadro dell'Unione Europea Horizon Europe, ChemiNova mira a perfezionare tecnologie all'avanguardia per il monitoraggio, l'analisi e la conservazione dei siti del patrimonio culturale, in particolare di fronte alle sfide poste dal...

ICCROM launches READY: Safeguarding Cultural Heritage from Disasters, Extreme Weather Events, and Complex Emergencies

ICCROM lancia READY: Salvaguardia del patrimonio culturale da disastri, eventi meteorologici estremi ed emergenze complesse

L'11 dicembre 2024, il programma faro dell'ICCROM First Aid and Resilience for Cultural Heritage in Times of Crisis (FAR) ha organizzato l'evento virtuale di lancio di READY - Safeguarding Cultural Heritage from Disasters, Extreme Weather Events, and Complex Emergencies.

A Global Call for Heritage-Based Climate Action: Insights from the Net Zero Conference Out Now

Un appello globale per un'azione climatica basata sul patrimonio culturale: Spunti dalla Conferenza Net Zero fuori ora

Il programma FAR (First Aid and Resilience for Cultural Heritage in Times of Crisis) dell'ICCROM è orgoglioso di condividere le riflessioni, le strategie e le intuizioni più importanti emerse dalla sua conferenza globale, Heritage-Based Climate Action (Azione per il clima basata sul patrimonio culturale), tenutasi dal 25 al 27 marzo 2024, che ha riunito oltre 1.400 professionisti provenienti da...