L'America latina e i Caraibi sono il fulcro una moltitudine di espressioni culturali diverse che si estendono su migliaia di anni. Questa parte significativa del patrimonio culturale mondiale è fonte di coesione sociale e di sviluppo nella regione, che richiede conservazione e uso sostenibile. L'approccio culturalmente differente dell'ICCROM apre il cammino a nuovi spunti nel campo del patrimonio culturale.
Il ruolo dell'ICCROM, riconosciuto da oltre 20 paesi nell'America latina e Caraibi, è quello di agevolare il dialogo e la collaborazione tra i professionisti del patrimonio culturale e le istituzioni nella regione, nonché di lavorare per rafforzare e sostenere gli sforzi dei suoi Stati membri nell'America latina e nei Caraibi, regione questa che è patria di alcuni dei beni culturali più rinomati al mondo.

In primo piano

Survey on New meanings and significance of sculptural heritage in public spaces: challenges for its preservation

Sondaggio su Nuovi significati e valore del patrimonio scultoreo negli spazi pubblici: sfide per la sua conservazione

Il sondaggio sarà disponibile fino al 21 febbraio 2022. Il suo scopo è quello di raccogliere informazioni sulle pratiche e le linee politiche esistenti sulla conservazione e la gestione della scultura negli spazi pubblici, e come i cambiamenti della società stanno mettendo in discussione la loro percezione, i significati e gli usi. Se stai lavorando a questo argomento, o sei interessato a...

Survey on New meanings and significance of sculptural heritage in public spaces: challenges for its preservation

Sondaggio su Nuovi significati e valore del patrimonio scultoreo negli spazi pubblici: sfide per la sua conservazione

Il sondaggio sarà disponibile fino al 21 febbraio 2022. Il suo scopo è quello di raccogliere informazioni sulle pratiche e le linee politiche esistenti sulla conservazione e la gestione della scultura negli spazi pubblici, e come i cambiamenti della società stanno mettendo in discussione la loro percezione, i significati e gli usi. Se stai lavorando a questo argomento, o sei interessato a...

Survey on New meanings and significance of sculptural heritage in public spaces: challenges for its preservation

Sondaggio su Nuovi significati e valore del patrimonio scultoreo negli spazi pubblici: sfide per la sua conservazione

Il sondaggio sarà disponibile fino al 21 febbraio 2022. Il suo scopo è quello di raccogliere informazioni sulle pratiche e le linee politiche esistenti sulla conservazione e la gestione della scultura negli spazi pubblici, e come i cambiamenti della società stanno mettendo in discussione la loro percezione, i significati e gli usi. Se stai lavorando a questo argomento, o sei interessato a...

World Heritage Leadership: a look at 2021 and the year ahead

Leadership del patrimonio mondiale: uno sguardo al 2021 e all’anno a venire

Per il nostro programma di punta, il 2021 è stato un anno produttivo, contraddistinto dalla transizione al digitale, da nuove attività e da maggiori risorse necessarie a gestire in modo efficace il patrimonio mondiale e i siti del patrimonio in tutto il mondo. Quest'anno si preannuncia come un'altra pietra miliare.

World Heritage Leadership: a look at 2021 and the year ahead

Leadership del patrimonio mondiale: uno sguardo al 2021 e all’anno a venire

Per il nostro programma di punta, il 2021 è stato un anno produttivo, contraddistinto dalla transizione al digitale, da nuove attività e da maggiori risorse necessarie a gestire in modo efficace il patrimonio mondiale e i siti del patrimonio in tutto il mondo. Quest'anno si preannuncia come un'altra pietra miliare.

World Heritage Leadership: a look at 2021 and the year ahead

Leadership del patrimonio mondiale: uno sguardo al 2021 e all’anno a venire

Per il nostro programma di punta, il 2021 è stato un anno produttivo, contraddistinto dalla transizione al digitale, da nuove attività e da maggiori risorse necessarie a gestire in modo efficace il patrimonio mondiale e i siti del patrimonio in tutto il mondo. Quest'anno si preannuncia come un'altra pietra miliare.

World Heritage Leadership: a look at 2021 and the year ahead

Leadership del patrimonio mondiale: uno sguardo al 2021 e all’anno a venire

Per il nostro programma di punta, il 2021 è stato un anno produttivo, contraddistinto dalla transizione al digitale, da nuove attività e da maggiori risorse necessarie a gestire in modo efficace il patrimonio mondiale e i siti del patrimonio in tutto il mondo. Quest'anno si preannuncia come un'altra pietra miliare.

World Heritage Leadership: a look at 2021 and the year ahead

Leadership del patrimonio mondiale: uno sguardo al 2021 e all’anno a venire

Per il nostro programma di punta, il 2021 è stato un anno produttivo, contraddistinto dalla transizione al digitale, da nuove attività e da maggiori risorse necessarie a gestire in modo efficace il patrimonio mondiale e i siti del patrimonio in tutto il mondo. Quest'anno si preannuncia come un'altra pietra miliare.

Ibero-America, risk management for cultural heritage

Survey on Risk Management for Cultural Heritage in Ibero-America

In Ibero-America, risk management for cultural heritage is a field that requires attention since social and economic aspects have prevented its further development. The link between cultural heritage and society is evident and is reflected in the emotional and economic closeness it represents. This is why cultural heritage plays a determining role in the well-being of the population in times of...

Congreso sobre experiencias en gestión de riesgos para patrimonio cultural en Iberoaméric

Congress on experiences in risk management for cultural heritage in Ibero-America

The Ibero-American region has an important heritage with diverse and significant cultural expressions, ancestral cultures and subcultures, strong links between culture and nature, and rich reserves of traditional and indigenous knowledge. However, this heritage and its communities face serious risk factors, caused by social, political, economic and environmental factors, in particular climate...