In primo piano

Call for Case Studies | Heritage for Peacebuilding

Invito a presentare dei casi di studio sul Patrimonio per la costruzione della pace

Il patrimonio può rappresentare una risorsa preziosa per la convivenza pacifica e la costruzione di un futuro prospero e sostenibile. Tuttavia, può anche trovarsi coinvolto in gravi conflitti ed è per questa ragione che il ruolo del patrimonio nel perseguimento della pace merita una considerazione particolare.

An interview with Dr Jukka Jokilehto

Intervista al dottor Jukka Jokilehto

Il rinomato architetto e urbanista finlandese, personalità di spicco nel campo della conservazione e della teoria del patrimonio, ha sostenuto una discussione stimolante con Rohit Jigyasu dell'ICCROM sulla natura universale della filosofia della conservazione e sul modo in cui essa si relaziona con le diverse espressioni culturali.

An interview with Dr Jukka Jokilehto

Intervista al dottor Jukka Jokilehto

Il rinomato architetto e urbanista finlandese, personalità di spicco nel campo della conservazione e della teoria del patrimonio, ha sostenuto una discussione stimolante con Rohit Jigyasu dell'ICCROM sulla natura universale della filosofia della conservazione e sul modo in cui essa si relaziona con le diverse espressioni culturali.

Visit further cements alliance between ICCROM and ALIPH Foundation

Una visita che rafforza l'alleanza tra l’ICCROM e la Fondazione ALIPH

L’ICCROM ha dato oggi il benvenuto, nella sua sede di Roma, al Direttore esecutivo della Fondazione ALIPH, Valery Freeland, accompagnato da Andrea Balbo, responsabile del progetto ALIPH, per un incontro con il Direttore generale Webber Ndoro, con Valerie Magar, Direttrice dell’unità di programmi, e Yasmin Hashem, assistente del programma FAR.

Visit further cements alliance between ICCROM and ALIPH Foundation

Una visita che rafforza l'alleanza tra l’ICCROM e la Fondazione ALIPH

L’ICCROM ha dato oggi il benvenuto, nella sua sede di Roma, al Direttore esecutivo della Fondazione ALIPH, Valery Freeland, accompagnato da Andrea Balbo, responsabile del progetto ALIPH, per un incontro con il Direttore generale Webber Ndoro, con Valerie Magar, Direttrice dell’unità di programmi, e Yasmin Hashem, assistente del programma FAR.

An interview with Dr Jukka Jokilehto

Intervista al dottor Jukka Jokilehto

Il rinomato architetto e urbanista finlandese, personalità di spicco nel campo della conservazione e della teoria del patrimonio, ha sostenuto una discussione stimolante con Rohit Jigyasu dell'ICCROM sulla natura universale della filosofia della conservazione e sul modo in cui essa si relaziona con le diverse espressioni culturali.

An interview with Dr Jukka Jokilehto

Intervista al dottor Jukka Jokilehto

Il rinomato architetto e urbanista finlandese, personalità di spicco nel campo della conservazione e della teoria del patrimonio, ha sostenuto una discussione stimolante con Rohit Jigyasu dell'ICCROM sulla natura universale della filosofia della conservazione e sul modo in cui essa si relaziona con le diverse espressioni culturali.

Visit further cements alliance between ICCROM and ALIPH Foundation

Una visita che rafforza l'alleanza tra l’ICCROM e la Fondazione ALIPH

L’ICCROM ha dato oggi il benvenuto, nella sua sede di Roma, al Direttore esecutivo della Fondazione ALIPH, Valery Freeland, accompagnato da Andrea Balbo, responsabile del progetto ALIPH, per un incontro con il Direttore generale Webber Ndoro, con Valerie Magar, Direttrice dell’unità di programmi, e Yasmin Hashem, assistente del programma FAR.

An interview with Dr Jukka Jokilehto

Intervista al dottor Jukka Jokilehto

Il rinomato architetto e urbanista finlandese, personalità di spicco nel campo della conservazione e della teoria del patrimonio, ha sostenuto una discussione stimolante con Rohit Jigyasu dell'ICCROM sulla natura universale della filosofia della conservazione e sul modo in cui essa si relaziona con le diverse espressioni culturali.

Visit further cements alliance between ICCROM and ALIPH Foundation

Una visita che rafforza l'alleanza tra l’ICCROM e la Fondazione ALIPH

L’ICCROM ha dato oggi il benvenuto, nella sua sede di Roma, al Direttore esecutivo della Fondazione ALIPH, Valery Freeland, accompagnato da Andrea Balbo, responsabile del progetto ALIPH, per un incontro con il Direttore generale Webber Ndoro, con Valerie Magar, Direttrice dell’unità di programmi, e Yasmin Hashem, assistente del programma FAR.