In primo piano

La cultura nelle priorità dell'agenda del G20 in Italia
All'inizio di quest'anno, l’ICCROM ha partecipato ad una serie di webinar internazionali organizzati dal Ministero della Cultura italiano e presentati dal Ministro della Cultura Dario Franceschini, in virtù della presidenza italiana del G20. I webinar hanno aperto la strada alle prossime riunioni ministeriali del G20 sulla cultura, che si terranno a Roma il 20 e 30 luglio, prima del vertice dei...

La cultura nelle priorità dell'agenda del G20 in Italia
All'inizio di quest'anno, l’ICCROM ha partecipato ad una serie di webinar internazionali organizzati dal Ministero della Cultura italiano e presentati dal Ministro della Cultura Dario Franceschini, in virtù della presidenza italiana del G20. I webinar hanno aperto la strada alle prossime riunioni ministeriali del G20 sulla cultura, che si terranno a Roma il 20 e 30 luglio, prima del vertice dei...

La cultura nelle priorità dell'agenda del G20 in Italia
All'inizio di quest'anno, l’ICCROM ha partecipato ad una serie di webinar internazionali organizzati dal Ministero della Cultura italiano e presentati dal Ministro della Cultura Dario Franceschini, in virtù della presidenza italiana del G20. I webinar hanno aperto la strada alle prossime riunioni ministeriali del G20 sulla cultura, che si terranno a Roma il 20 e 30 luglio, prima del vertice dei...

La cultura nelle priorità dell'agenda del G20 in Italia
All'inizio di quest'anno, l’ICCROM ha partecipato ad una serie di webinar internazionali organizzati dal Ministero della Cultura italiano e presentati dal Ministro della Cultura Dario Franceschini, in virtù della presidenza italiana del G20. I webinar hanno aperto la strada alle prossime riunioni ministeriali del G20 sulla cultura, che si terranno a Roma il 20 e 30 luglio, prima del vertice dei...

Un gioco partecipativo per migliorare la gestione del rischio di catastrofi ora disponibile in 5 lingue!
Vuoi imparare come utilizzare le conoscenze tradizionali della tua comunità locale per ridurre il rischio di catastrofi? Nel suo impegno per abbattere le barriere linguistiche e rafforzare il ruolo delle comunità, l’ICCROM è lieta di annunciare che la sua pubblicazione digitale inSIGHT è ora disponibile in arabo, francese, georgiano e spagnolo!

Un gioco partecipativo per migliorare la gestione del rischio di catastrofi ora disponibile in 5 lingue!
Vuoi imparare come utilizzare le conoscenze tradizionali della tua comunità locale per ridurre il rischio di catastrofi? Nel suo impegno per abbattere le barriere linguistiche e rafforzare il ruolo delle comunità, l’ICCROM è lieta di annunciare che la sua pubblicazione digitale inSIGHT è ora disponibile in arabo, francese, georgiano e spagnolo!

Un gioco partecipativo per migliorare la gestione del rischio di catastrofi ora disponibile in 5 lingue!
Vuoi imparare come utilizzare le conoscenze tradizionali della tua comunità locale per ridurre il rischio di catastrofi? Nel suo impegno per abbattere le barriere linguistiche e rafforzare il ruolo delle comunità, l’ICCROM è lieta di annunciare che la sua pubblicazione digitale inSIGHT è ora disponibile in arabo, francese, georgiano e spagnolo!

Un gioco partecipativo per migliorare la gestione del rischio di catastrofi ora disponibile in 5 lingue!
Vuoi imparare come utilizzare le conoscenze tradizionali della tua comunità locale per ridurre il rischio di catastrofi? Nel suo impegno per abbattere le barriere linguistiche e rafforzare il ruolo delle comunità, l’ICCROM è lieta di annunciare che la sua pubblicazione digitale inSIGHT è ora disponibile in arabo, francese, georgiano e spagnolo!

Un gioco partecipativo per migliorare la gestione del rischio di catastrofi ora disponibile in 5 lingue!
Vuoi imparare come utilizzare le conoscenze tradizionali della tua comunità locale per ridurre il rischio di catastrofi? Nel suo impegno per abbattere le barriere linguistiche e rafforzare il ruolo delle comunità, l’ICCROM è lieta di annunciare che la sua pubblicazione digitale inSIGHT è ora disponibile in arabo, francese, georgiano e spagnolo!

Liberare il potenziale delle nostre collezioni
Si festeggia Oggi la Giornata Internazionale dei Musei, che nel 2021 ci invita a "reimmaginare" le istituzioni culturali come forza trainante per la ripresa e il cambiamento post-pandemico. Si tratta di un'occasione unica per condividere grandi idee e riflettere su come le nostre azioni immediate possono aiutare a plasmare il mondo ora e in futuro.