In primo piano

Guidance and Toolkit for Impact Assessment in a World Heritage Context

Prossimamente - la Guida e il Toolkit per la Valutazione d'Impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale

ICCROM, IUCN, ICOMOS e il Centro del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO stanno lavorando insieme per produrre la nuova Guida per la valutazione d'impatto del Patrimonio Mondiale. Attualmente stiamo lavorando per finalizzare il documento e migliorare i grafici e gli strumenti sulla base degli ultimi riscontri ricevuti. Abbiamo in programma di lanciare la guida nel terzo trimestre del 2021.

Guidance and Toolkit for Impact Assessment in a World Heritage Context

Prossimamente - la Guida e il Toolkit per la Valutazione d'Impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale

ICCROM, IUCN, ICOMOS e il Centro del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO stanno lavorando insieme per produrre la nuova Guida per la valutazione d'impatto del Patrimonio Mondiale. Attualmente stiamo lavorando per finalizzare il documento e migliorare i grafici e gli strumenti sulla base degli ultimi riscontri ricevuti. Abbiamo in programma di lanciare la guida nel terzo trimestre del 2021.

Guidance and Toolkit for Impact Assessment in a World Heritage Context

Prossimamente - la Guida e il Toolkit per la Valutazione d'Impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale

ICCROM, IUCN, ICOMOS e il Centro del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO stanno lavorando insieme per produrre la nuova Guida per la valutazione d'impatto del Patrimonio Mondiale. Attualmente stiamo lavorando per finalizzare il documento e migliorare i grafici e gli strumenti sulla base degli ultimi riscontri ricevuti. Abbiamo in programma di lanciare la guida nel terzo trimestre del 2021.

Guidance and Toolkit for Impact Assessment in a World Heritage Context

Prossimamente - la Guida e il Toolkit per la Valutazione d'Impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale

ICCROM, IUCN, ICOMOS e il Centro del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO stanno lavorando insieme per produrre la nuova Guida per la valutazione d'impatto del Patrimonio Mondiale. Attualmente stiamo lavorando per finalizzare il documento e migliorare i grafici e gli strumenti sulla base degli ultimi riscontri ricevuti. Abbiamo in programma di lanciare la guida nel terzo trimestre del 2021.

Learning heritage conservation in the time of COVID

Apprendere la conservazione del patrimonio in tempo di Covid

Gli studenti Eleonora Sermoneta e Amber Bhatty condividono le loro intuizioni sulle sfide e le priorità associate allo studio della conservazione del patrimonio durante una pandemia globale.

Learning heritage conservation in the time of COVID

Apprendere la conservazione del patrimonio in tempo di Covid

Gli studenti Eleonora Sermoneta e Amber Bhatty condividono le loro intuizioni sulle sfide e le priorità associate allo studio della conservazione del patrimonio durante una pandemia globale.

Learning heritage conservation in the time of COVID

Apprendere la conservazione del patrimonio in tempo di Covid

Gli studenti Eleonora Sermoneta e Amber Bhatty condividono le loro intuizioni sulle sfide e le priorità associate allo studio della conservazione del patrimonio durante una pandemia globale.

Learning heritage conservation in the time of COVID

Apprendere la conservazione del patrimonio in tempo di Covid

Gli studenti Eleonora Sermoneta e Amber Bhatty condividono le loro intuizioni sulle sfide e le priorità associate allo studio della conservazione del patrimonio durante una pandemia globale.

Learning heritage conservation in the time of COVID

Apprendere la conservazione del patrimonio in tempo di Covid

Gli studenti Eleonora Sermoneta e Amber Bhatty condividono le loro intuizioni sulle sfide e le priorità associate allo studio della conservazione del patrimonio durante una pandemia globale.

Culture firmly on the agenda at G20 in Italy

La cultura nelle priorità dell'agenda del G20 in Italia

All'inizio di quest'anno, l’ICCROM ha partecipato ad una serie di webinar internazionali organizzati dal Ministero della Cultura italiano e presentati dal Ministro della Cultura Dario Franceschini, in virtù della presidenza italiana del G20. I webinar hanno aperto la strada alle prossime riunioni ministeriali del G20 sulla cultura, che si terranno a Roma il 20 e 30 luglio, prima del vertice dei...