In primo piano

Visit further cements alliance between ICCROM and ALIPH Foundation

Una visita che rafforza l'alleanza tra l’ICCROM e la Fondazione ALIPH

L’ICCROM ha dato oggi il benvenuto, nella sua sede di Roma, al Direttore esecutivo della Fondazione ALIPH, Valery Freeland, accompagnato da Andrea Balbo, responsabile del progetto ALIPH, per un incontro con il Direttore generale Webber Ndoro, con Valerie Magar, Direttrice dell’unità di programmi, e Yasmin Hashem, assistente del programma FAR.

New open access research resource: The Mora Samples Collection now available online!

Nuova risorsa di ricerca ad accesso aperto: la collezione di campioni Mora ora disponibile online!

L’ICCROM è lieta di annunciare il lancio del catalogo della collezione di campioni Mora come risorsa di ricerca ad accesso aperto. La Collezione di campioni Mora è una straordinaria risorsa scientifica che comprende oltre 1.200 campioni di materiali, che testimoniano della complessità e diversità della pittura murale come mezzo di espressione culturale attraverso diverse civiltà ed epoche.

New open access research resource: The Mora Samples Collection now available online!

Nuova risorsa di ricerca ad accesso aperto: la collezione di campioni Mora ora disponibile online!

L’ICCROM è lieta di annunciare il lancio del catalogo della collezione di campioni Mora come risorsa di ricerca ad accesso aperto. La Collezione di campioni Mora è una straordinaria risorsa scientifica che comprende oltre 1.200 campioni di materiali, che testimoniano della complessità e diversità della pittura murale come mezzo di espressione culturale attraverso diverse civiltà ed epoche.

New open access research resource: The Mora Samples Collection now available online!

Nuova risorsa di ricerca ad accesso aperto: la collezione di campioni Mora ora disponibile online!

L’ICCROM è lieta di annunciare il lancio del catalogo della collezione di campioni Mora come risorsa di ricerca ad accesso aperto. La Collezione di campioni Mora è una straordinaria risorsa scientifica che comprende oltre 1.200 campioni di materiali, che testimoniano della complessità e diversità della pittura murale come mezzo di espressione culturale attraverso diverse civiltà ed epoche.

New open access research resource: The Mora Samples Collection now available online!

Nuova risorsa di ricerca ad accesso aperto: la collezione di campioni Mora ora disponibile online!

L’ICCROM è lieta di annunciare il lancio del catalogo della collezione di campioni Mora come risorsa di ricerca ad accesso aperto. La Collezione di campioni Mora è una straordinaria risorsa scientifica che comprende oltre 1.200 campioni di materiali, che testimoniano della complessità e diversità della pittura murale come mezzo di espressione culturale attraverso diverse civiltà ed epoche.

New open access research resource: The Mora Samples Collection now available online!

Nuova risorsa di ricerca ad accesso aperto: la collezione di campioni Mora ora disponibile online!

L’ICCROM è lieta di annunciare il lancio del catalogo della collezione di campioni Mora come risorsa di ricerca ad accesso aperto. La Collezione di campioni Mora è una straordinaria risorsa scientifica che comprende oltre 1.200 campioni di materiali, che testimoniano della complessità e diversità della pittura murale come mezzo di espressione culturale attraverso diverse civiltà ed epoche.

Catherine Antomarchi was awarded the prestigious ICOM-CC medal for her contribution to the conservation of cultural property, at the nineteenth ICOM-CC Virtual Triennial Conference hosted in Beijing in May 2021. For more than 35 years, until her departure in 2019, Catherine was a pivotal member of the ICCROM team, spearheading the development and delivery of innovative courses and educational tools

Onorificenza conferita ad un ex dipendente dell’ICCROM

Catherine Antomarchi è stata insignita della prestigiosa Medaglia ICOM-CC per il suo contributo alla conservazione dei beni culturali, durante la diciannovesima Conferenza Triennale Virtuale ICOM-CC a Pechino nel maggio 2021. Per oltre 35 anni, e fino al momento in cui ha lasciato il suo ruolo nel 2019, Catherine è stata un membro fondamentale del team ICCROM, guidando lo sviluppo e la diffusione...

Catherine Antomarchi was awarded the prestigious ICOM-CC medal for her contribution to the conservation of cultural property, at the nineteenth ICOM-CC Virtual Triennial Conference hosted in Beijing in May 2021. For more than 35 years, until her departure in 2019, Catherine was a pivotal member of the ICCROM team, spearheading the development and delivery of innovative courses and educational tools

Onorificenza conferita ad un ex dipendente dell’ICCROM

Catherine Antomarchi è stata insignita della prestigiosa Medaglia ICOM-CC per il suo contributo alla conservazione dei beni culturali, durante la diciannovesima Conferenza Triennale Virtuale ICOM-CC a Pechino nel maggio 2021. Per oltre 35 anni, e fino al momento in cui ha lasciato il suo ruolo nel 2019, Catherine è stata un membro fondamentale del team ICCROM, guidando lo sviluppo e la diffusione...

Catherine Antomarchi was awarded the prestigious ICOM-CC medal for her contribution to the conservation of cultural property, at the nineteenth ICOM-CC Virtual Triennial Conference hosted in Beijing in May 2021. For more than 35 years, until her departure in 2019, Catherine was a pivotal member of the ICCROM team, spearheading the development and delivery of innovative courses and educational tools

Onorificenza conferita ad un ex dipendente dell’ICCROM

Catherine Antomarchi è stata insignita della prestigiosa Medaglia ICOM-CC per il suo contributo alla conservazione dei beni culturali, durante la diciannovesima Conferenza Triennale Virtuale ICOM-CC a Pechino nel maggio 2021. Per oltre 35 anni, e fino al momento in cui ha lasciato il suo ruolo nel 2019, Catherine è stata un membro fondamentale del team ICCROM, guidando lo sviluppo e la diffusione...

Catherine Antomarchi was awarded the prestigious ICOM-CC medal for her contribution to the conservation of cultural property, at the nineteenth ICOM-CC Virtual Triennial Conference hosted in Beijing in May 2021. For more than 35 years, until her departure in 2019, Catherine was a pivotal member of the ICCROM team, spearheading the development and delivery of innovative courses and educational tools

Onorificenza conferita ad un ex dipendente dell’ICCROM

Catherine Antomarchi è stata insignita della prestigiosa Medaglia ICOM-CC per il suo contributo alla conservazione dei beni culturali, durante la diciannovesima Conferenza Triennale Virtuale ICOM-CC a Pechino nel maggio 2021. Per oltre 35 anni, e fino al momento in cui ha lasciato il suo ruolo nel 2019, Catherine è stata un membro fondamentale del team ICCROM, guidando lo sviluppo e la diffusione...