In primo piano

Un gioco partecipativo per migliorare la gestione del rischio di catastrofi ora disponibile in 5 lingue!
Vuoi imparare come utilizzare le conoscenze tradizionali della tua comunità locale per ridurre il rischio di catastrofi? Nel suo impegno per abbattere le barriere linguistiche e rafforzare il ruolo delle comunità, l’ICCROM è lieta di annunciare che la sua pubblicazione digitale inSIGHT è ora disponibile in arabo, francese, georgiano e spagnolo!

Liberare il potenziale delle nostre collezioni
Si festeggia Oggi la Giornata Internazionale dei Musei, che nel 2021 ci invita a "reimmaginare" le istituzioni culturali come forza trainante per la ripresa e il cambiamento post-pandemico. Si tratta di un'occasione unica per condividere grandi idee e riflettere su come le nostre azioni immediate possono aiutare a plasmare il mondo ora e in futuro.

Liberare il potenziale delle nostre collezioni
Si festeggia Oggi la Giornata Internazionale dei Musei, che nel 2021 ci invita a "reimmaginare" le istituzioni culturali come forza trainante per la ripresa e il cambiamento post-pandemico. Si tratta di un'occasione unica per condividere grandi idee e riflettere su come le nostre azioni immediate possono aiutare a plasmare il mondo ora e in futuro.

Liberare il potenziale delle nostre collezioni
Si festeggia Oggi la Giornata Internazionale dei Musei, che nel 2021 ci invita a "reimmaginare" le istituzioni culturali come forza trainante per la ripresa e il cambiamento post-pandemico. Si tratta di un'occasione unica per condividere grandi idee e riflettere su come le nostre azioni immediate possono aiutare a plasmare il mondo ora e in futuro.

Liberare il potenziale delle nostre collezioni
Si festeggia Oggi la Giornata Internazionale dei Musei, che nel 2021 ci invita a "reimmaginare" le istituzioni culturali come forza trainante per la ripresa e il cambiamento post-pandemico. Si tratta di un'occasione unica per condividere grandi idee e riflettere su come le nostre azioni immediate possono aiutare a plasmare il mondo ora e in futuro.

Liberare il potenziale delle nostre collezioni
Si festeggia Oggi la Giornata Internazionale dei Musei, che nel 2021 ci invita a "reimmaginare" le istituzioni culturali come forza trainante per la ripresa e il cambiamento post-pandemico. Si tratta di un'occasione unica per condividere grandi idee e riflettere su come le nostre azioni immediate possono aiutare a plasmare il mondo ora e in futuro.

Ingmar Mauritz Holmström (1933-2021)
Nato il 23 febbraio 1933, Ingmar ha studiato a Stoccolma, dove si è laureato in Ingegneria Civile presso l'Istituto Tecnico Superiore, e in Architettura presso l'Istituto Reale di Tecnologia. Negli anni '60 e '70 fondò lo studio di architettura Restaureringsteknik AB di Stoccolma, specializzato nella conservazione di edifici storici protetti, tra cui molte chiese e castelli medievali di proprietà...

Ingmar Mauritz Holmström (1933-2021)
Nato il 23 febbraio 1933, Ingmar ha studiato a Stoccolma, dove si è laureato in Ingegneria Civile presso l'Istituto Tecnico Superiore, e in Architettura presso l'Istituto Reale di Tecnologia. Negli anni '60 e '70 fondò lo studio di architettura Restaureringsteknik AB di Stoccolma, specializzato nella conservazione di edifici storici protetti, tra cui molte chiese e castelli medievali di proprietà...

Ingmar Mauritz Holmström (1933-2021)
Nato il 23 febbraio 1933, Ingmar ha studiato a Stoccolma, dove si è laureato in Ingegneria Civile presso l'Istituto Tecnico Superiore, e in Architettura presso l'Istituto Reale di Tecnologia. Negli anni '60 e '70 fondò lo studio di architettura Restaureringsteknik AB di Stoccolma, specializzato nella conservazione di edifici storici protetti, tra cui molte chiese e castelli medievali di proprietà...

Ingmar Mauritz Holmström (1933-2021)
Nato il 23 febbraio 1933, Ingmar ha studiato a Stoccolma, dove si è laureato in Ingegneria Civile presso l'Istituto Tecnico Superiore, e in Architettura presso l'Istituto Reale di Tecnologia. Negli anni '60 e '70 fondò lo studio di architettura Restaureringsteknik AB di Stoccolma, specializzato nella conservazione di edifici storici protetti, tra cui molte chiese e castelli medievali di proprietà...