Centro internazionale di studi
per la conservazione ed il
restauro dei beni culturali
Filtra per regione
EoH in Arabic

Ora disponibile in arabo: Enhancing Our Heritage Toolkit 2.0

UNESCO and the Advisory Bodies to the World Heritage Committee – ICCROM, ICOMOS and IUCN – together with the Arab Regional Centre for World Heritage (ARC-WH) – are pleased to announce the release of the Arabic version of the “Enhancing Our Heritage Toolkit 2.0”.

ICCROM-IUCN World Heritage Leadership Annual Donor Group Meeting

Riunione annuale del gruppo di donatori del programma ICCROM-IUCN Leadership del Patrimonio Mondiale

Il 3-4 aprile si è svolto online l'incontro annuale del gruppo di donatori ICCROM-IUCN, con la partecipazione di rappresentanti del Ministero norvegese del clima e dell'ambiente, della Direzione norvegese del patrimonio culturale, dell'Agenzia norvegese per l'ambiente e dell'IUCN.

International Course on Strategies and Tools for Collections Management starts at the China National Silk Museum

Al via il Corso internazionale sulle strategie e gli strumenti per la gestione delle collezioni presso il Museo nazionale cinese della seta

Il Corso internazionale sulle strategie e gli strumenti per la gestione delle collezioni, co-organizzato dall'Amministrazione nazionale dei beni culturali della Cina (NCHA), dal Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali (ICCROM) e dall'Alleanza per il patrimonio culturale in Asia (ACHA), è iniziato il 14 aprile 2025, presso il Museo nazionale cinese...

From 17 to 28 March 2025, the international course ‘Managing World Heritage: People Nature Culture’ (PNC25) brought together 38 heritage professionals from around the world involved with the management of cultural, natural and mixed World Heritage sites. 

Il corso Persone-Natura-Cultura riunisce un gruppo internazionale di professionisti del patrimonio per potenziare la gestione del Patrimonio Mondiale

Dal 17 al 28 marzo 2025, il Corso internazionale "Managing World Heritage: People Nature Culture" (Gestire il Patrimonio Mondiale: Persone Natura Cultura - PNC25) ha riunito 38 professionisti del patrimonio provenienti da tutto il mondo e coinvolti nella gestione di siti culturali, naturali e misti del Patrimonio Mondiale.

Donation of Photographic Archive on Africa's diverse cultural landscapes

Donazione di un archivio fotografico sugli eterogenei paesaggi culturali dell'Africa

Il 25 marzo 2025, il Direttore generale dell'ICCROM, Aruna Francesca Maria Gujral, ha avuto il piacere di firmare un accordo per ricevere una generosa donazione destinata agli Archivi dell'ICCROM: un'inestimabile collezione fotografica di Tito Spini e Giovanna Antongini.

Empowering Education for Sustainable Development through museum collections: Join the TOWCHED Survey and Shape the Future of Learning in Europe

Liberare il potenziale dell'educazione allo sviluppo sostenibile attraverso le collezioni museali: Partecipa all'indagine TOWCHED e dai forma al futuro dell'apprendimento in Europa

L'ICCROM è orgoglioso di far parte di un consorzio internazionale incentrato sul rafforzamento del ruolo e del riconoscimento delle collezioni del patrimonio culturale nel quadro educativo europeo. Questa iniziativa mira a dimostrare il potenziale delle arti e del patrimonio culturale nel plasmare l'educazione dei bambini e dei giovani, con al centro gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)...

E-RIHS becomes a European Research Infrastructure Consortium

E-RIHS diventa un Consorzio per un’infrastruttura europea di ricerca

E-RIHS, l'infrastruttura di ricerca europea per le scienze del patrimonio, è ora un Consorzio per un’infrastruttura europea di ricerca (ERIC), segnando una tappa significativa nel suo sviluppo, sin da quando è entrato a far parte del piano d’azione del Forum strategico europeo per le infrastrutture di ricerca (ESFRI) nel 2016.

ICCROM mourns the passing of His Holiness Pope Francis

ICCROM esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco

ICCROM esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, una voce potente per la pace, la compassione e la solidarietà umana.

Expanding Opportunities in Disaster Management: ICCROM’s Growing Capacity-Building Offerings

Opportunità in espansione nella gestione dei disastri: La crescente offerta di potenziamento delle capacità dell'ICCROM

La gestione del rischio di disastri è fondamentale per salvaguardare il patrimonio culturale dai rischi naturali e dalle emergenze, compresi i conflitti armati. L'ICCROM continua a rafforzare le capacità globali in questo settore ampliando la sua offerta di opportunità di formazione.

WHAPS is a training and international cooperation project which aims to enhance the skills of African cultural heritage professionals as they navigate the complexities of nominating sites to the UNESCO World Heritage Lists and managing heritage sites effectively. This is particularly crucial in the face of growing external threats such as mass tourism and infrastructure expansion.

Una nuova iniziativa supporta la leadership africana nella Convenzione sul Patrimonio Mondiale dell'UNESCO

L'ICCROM e la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali lanciano il Forum internazionale di apertura di WHAPS - World Heritage in Africa: Processes and Strategies, che si svolgerà dal 3 al 7 marzo a Masvingo, in Zimbabwe.