L'America latina e i Caraibi sono il fulcro una moltitudine di espressioni culturali diverse che si estendono su migliaia di anni. Questa parte significativa del patrimonio culturale mondiale è fonte di coesione sociale e di sviluppo nella regione, che richiede conservazione e uso sostenibile. L'approccio culturalmente differente dell'ICCROM apre il cammino a nuovi spunti nel campo del patrimonio culturale.
Il ruolo dell'ICCROM, riconosciuto da oltre 20 paesi nell'America latina e Caraibi, è quello di agevolare il dialogo e la collaborazione tra i professionisti del patrimonio culturale e le istituzioni nella regione, nonché di lavorare per rafforzare e sostenere gli sforzi dei suoi Stati membri nell'America latina e nei Caraibi, regione questa che è patria di alcuni dei beni culturali più rinomati al mondo.

In primo piano

EOH 2.0 LAC 2023

Leadership del Patrimonio Mondiale, UNESCO e IRPMZ per migliorare la gestione del Patrimonio Mondiale in America Latina e nei Caraibi

Il programma Leadership del Patrimonio Mondiale (WHL) dell'ICCROM-IUCN, l'Unità per i Caraibi e l'America Latina del Centro del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e l'Istituto Regionale del Patrimonio Mondiale di Zacatecas (IRPMZ) si sono uniti per supportare il Patrimonio Mondiale in America Latina e nei Caraibi (LAC). Nella seconda metà del 2023 è stato organizzato un corso di 3 giorni sull...

EOH 2.0 LAC 2023

Leadership del Patrimonio Mondiale, UNESCO e IRPMZ per migliorare la gestione del Patrimonio Mondiale in America Latina e nei Caraibi

Il programma Leadership del Patrimonio Mondiale (WHL) dell'ICCROM-IUCN, l'Unità per i Caraibi e l'America Latina del Centro del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e l'Istituto Regionale del Patrimonio Mondiale di Zacatecas (IRPMZ) si sono uniti per supportare il Patrimonio Mondiale in America Latina e nei Caraibi (LAC). Nella seconda metà del 2023 è stato organizzato un corso di 3 giorni sull...

EOH 2.0 LAC 2023

Leadership del Patrimonio Mondiale, UNESCO e IRPMZ per migliorare la gestione del Patrimonio Mondiale in America Latina e nei Caraibi

Il programma Leadership del Patrimonio Mondiale (WHL) dell'ICCROM-IUCN, l'Unità per i Caraibi e l'America Latina del Centro del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e l'Istituto Regionale del Patrimonio Mondiale di Zacatecas (IRPMZ) si sono uniti per supportare il Patrimonio Mondiale in America Latina e nei Caraibi (LAC). Nella seconda metà del 2023 è stato organizzato un corso di 3 giorni sull...

EOH 2.0 LAC 2023

Leadership del Patrimonio Mondiale, UNESCO e IRPMZ per migliorare la gestione del Patrimonio Mondiale in America Latina e nei Caraibi

Il programma Leadership del Patrimonio Mondiale (WHL) dell'ICCROM-IUCN, l'Unità per i Caraibi e l'America Latina del Centro del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e l'Istituto Regionale del Patrimonio Mondiale di Zacatecas (IRPMZ) si sono uniti per supportare il Patrimonio Mondiale in America Latina e nei Caraibi (LAC). Nella seconda metà del 2023 è stato organizzato un corso di 3 giorni sull...

Corso internazionale sulla pietra 2023: Unire teoria e pratica nell'impegno globale per la conservazione della pietra

Corso internazionale sulla pietra 2023: Unire teoria e pratica nell'impegno globale per la conservazione della pietra

Dopo tre intense settimane, la parte in presenza del Corso internazionale di conservazione della pietra 2023 dell'ICCROM a Campeche, in Messico, si è conclusa con una cerimonia il 2 dicembre 2023. La cerimonia, condotta dalle autorità organizzatrici messicane - INAH, UACAM e UNAM - e dal Direttore generale dell'ICCROM Webber Ndoro, ha siglato il successo della 21a edizione del corso.

Corso internazionale sulla pietra 2023: Unire teoria e pratica nell'impegno globale per la conservazione della pietra

Corso internazionale sulla pietra 2023: Unire teoria e pratica nell'impegno globale per la conservazione della pietra

Dopo tre intense settimane, la parte in presenza del Corso internazionale di conservazione della pietra 2023 dell'ICCROM a Campeche, in Messico, si è conclusa con una cerimonia il 2 dicembre 2023. La cerimonia, condotta dalle autorità organizzatrici messicane - INAH, UACAM e UNAM - e dal Direttore generale dell'ICCROM Webber Ndoro, ha siglato il successo della 21a edizione del corso.

Corso internazionale sulla pietra 2023: Unire teoria e pratica nell'impegno globale per la conservazione della pietra

Corso internazionale sulla pietra 2023: Unire teoria e pratica nell'impegno globale per la conservazione della pietra

Dopo tre intense settimane, la parte in presenza del Corso internazionale di conservazione della pietra 2023 dell'ICCROM a Campeche, in Messico, si è conclusa con una cerimonia il 2 dicembre 2023. La cerimonia, condotta dalle autorità organizzatrici messicane - INAH, UACAM e UNAM - e dal Direttore generale dell'ICCROM Webber Ndoro, ha siglato il successo della 21a edizione del corso.

Corso internazionale sulla pietra 2023: Unire teoria e pratica nell'impegno globale per la conservazione della pietra

Corso internazionale sulla pietra 2023: Unire teoria e pratica nell'impegno globale per la conservazione della pietra

Dopo tre intense settimane, la parte in presenza del Corso internazionale di conservazione della pietra 2023 dell'ICCROM a Campeche, in Messico, si è conclusa con una cerimonia il 2 dicembre 2023. La cerimonia, condotta dalle autorità organizzatrici messicane - INAH, UACAM e UNAM - e dal Direttore generale dell'ICCROM Webber Ndoro, ha siglato il successo della 21a edizione del corso.

Corso internazionale sulla pietra 2023: Unire teoria e pratica nell'impegno globale per la conservazione della pietra

Corso internazionale sulla pietra 2023: Unire teoria e pratica nell'impegno globale per la conservazione della pietra

Dopo tre intense settimane, la parte in presenza del Corso internazionale di conservazione della pietra 2023 dell'ICCROM a Campeche, in Messico, si è conclusa con una cerimonia il 2 dicembre 2023. La cerimonia, condotta dalle autorità organizzatrici messicane - INAH, UACAM e UNAM - e dal Direttore generale dell'ICCROM Webber Ndoro, ha siglato il successo della 21a edizione del corso.

ICCROM team in Mexico for the 21st International Course on Stone Conservation 

Il team dell'ICCROM in Messico per il 21° Corso internazionale sulla conservazione della pietra

Il corso riflette i progressi della pratica, della scienza e della tecnologia, compresa l'integrazione di metodologie pratiche per la conservazione della pietra in siti, edifici e strutture. È uno sforzo congiunto dell'ICCROM e della Coordinación Nacional de Conservación del Patrimonio Cultural - Instituto Nacional de Antropología e Historia (CNCPC-INAH) e dell'Instituto de Investigaciones...