In primo piano

L'ex presidente del Consiglio dell’ICCROM riceve la Legion d'Onore
La direttrice del Louvre-Lens ed ex presidente del Consiglio dell’ICCROM ha ricevuto la Legion d'Onore, il più alto ordine al merito francese istituito nel 1802 da Napoleone Bonaparte.

L'ex presidente del Consiglio dell’ICCROM riceve la Legion d'Onore
La direttrice del Louvre-Lens ed ex presidente del Consiglio dell’ICCROM ha ricevuto la Legion d'Onore, il più alto ordine al merito francese istituito nel 1802 da Napoleone Bonaparte.

L'ex presidente del Consiglio dell’ICCROM riceve la Legion d'Onore
La direttrice del Louvre-Lens ed ex presidente del Consiglio dell’ICCROM ha ricevuto la Legion d'Onore, il più alto ordine al merito francese istituito nel 1802 da Napoleone Bonaparte.

L'ex presidente del Consiglio dell’ICCROM riceve la Legion d'Onore
La direttrice del Louvre-Lens ed ex presidente del Consiglio dell’ICCROM ha ricevuto la Legion d'Onore, il più alto ordine al merito francese istituito nel 1802 da Napoleone Bonaparte.

New Resource on Recovery and Reconstruction of Cultural Heritage
The joint ICOMOS-ICCROM publication, Analysis of Case Studies in Recovery and Reconstruction brings together the voices and experiences of experts and practitioners working in the field. Published in two volumes, the publication includes 11 case studies addressing issues of post-trauma recovery and reconstruction – from the preservation of vernacular architecture in rural Chile in the aftermath of...

New Resource on Recovery and Reconstruction of Cultural Heritage
The joint ICOMOS-ICCROM publication, Analysis of Case Studies in Recovery and Reconstruction brings together the voices and experiences of experts and practitioners working in the field. Published in two volumes, the publication includes 11 case studies addressing issues of post-trauma recovery and reconstruction – from the preservation of vernacular architecture in rural Chile in the aftermath of...

L'ICCROM avvia il programma di recupero del patrimonio a Mosul, Iraq
Per avviare il programma, l’ICCROM ha recentemente svolto una missione di preparazione a Mosul ed Erbil dal 28 febbraio al 6 marzo 2021. Nazzareno Todini, funzionario amministrativo e Rohit Jigyasu, responsabile di progetto, hanno preso parte a questa missione tramite incontri esplorativi con potenziali partner per stabilire relazioni con le controparti governative ed universitarie a Erbil e Mosul...

L'ICCROM avvia il programma di recupero del patrimonio a Mosul, Iraq
Per avviare il programma, l’ICCROM ha recentemente svolto una missione di preparazione a Mosul ed Erbil dal 28 febbraio al 6 marzo 2021. Nazzareno Todini, funzionario amministrativo e Rohit Jigyasu, responsabile di progetto, hanno preso parte a questa missione tramite incontri esplorativi con potenziali partner per stabilire relazioni con le controparti governative ed universitarie a Erbil e Mosul...

PATH - Uno strumento per orientare il recupero del patrimonio per una pace sostenibile
Ending civil-strife and sustaining peace is a global priority, as articulated in the UN Sustainable Development Agenda 2030, through its Goal 16. History, however, points to a different reality: nearly half of all peace agreements signed since the second half of the 20th century have resulted in conflict relapse.

PATH - Uno strumento per orientare il recupero del patrimonio per una pace sostenibile
Ending civil-strife and sustaining peace is a global priority, as articulated in the UN Sustainable Development Agenda 2030, through its Goal 16. History, however, points to a different reality: nearly half of all peace agreements signed since the second half of the 20th century have resulted in conflict relapse.