In primo piano

Wiesław Jerzy Domasłowski (1926 - 2021)

Wiesław Jerzy Domasłowski (1926 - 2021)

Chimico polacco e conservatore di monumenti, professore all'Università Nicolaus Copernicus di Toruń, nacque e trascorse la sua infanzia a Varsavia. Fu poi deportato in un campo di lavori forzati in Germania. Dopo il ritorno in patria si trasferì a Gdynia e poi a Toruń dove studiò chimica.

ICCROM Library and Archives reopen soon

La Biblioteca e l’Archivio dell’ICCROM riaprono

La Biblioteca e l’Archivio dell’ICCROM riaprono lunedì, 10 maggio 2021, soltanto previo appuntamento. Vi chiediamo di seguire gentilmente le istruzioni che ...

Call for Research-Practice Teams! Heritage Place Lab Pilot Phase

Call for Research-Practice Teams! Heritage Place Lab Pilot Phase

Within the ICCROM-IUCN World Heritage Leadership Programme (WHL), the module on Learning Networks promotes activities oriented to connect people and heritage places through peer learning, advancing people-centered and place-based approaches. By linking practitioners, institutions, communities and World Heritage places, networks between natural and cultural heritage, research, practice and policy...

Call for Research-Practice Teams! Heritage Place Lab Pilot Phase

Call for Research-Practice Teams! Heritage Place Lab Pilot Phase

Within the ICCROM-IUCN World Heritage Leadership Programme (WHL), the module on Learning Networks promotes activities oriented to connect people and heritage places through peer learning, advancing people-centered and place-based approaches. By linking practitioners, institutions, communities and World Heritage places, networks between natural and cultural heritage, research, practice and policy...

ICCROM stands with the University of Cape Town and South Africa

L’ICCROM sostiene l'Università di Città del Capo e il Sudafrica

È con profondo rammarico che abbiamo appreso la notizia del tragico incendio che ha distrutto edifici e proprietà all'Università di Città del Capo (University of Cape Town -UCT) e dintorni. L'incendio della Jagger Library, che contiene collezioni rare e indispensabili per la memoria del Sudafrica e l'impatto delle fiamme su fabbricati e paesaggi storici nei pressi dell'UCT mettono in luce la...

ICCROM stands with the University of Cape Town and South Africa

L’ICCROM sostiene l'Università di Città del Capo e il Sudafrica

È con profondo rammarico che abbiamo appreso la notizia del tragico incendio che ha distrutto edifici e proprietà all'Università di Città del Capo (University of Cape Town -UCT) e dintorni. L'incendio della Jagger Library, che contiene collezioni rare e indispensabili per la memoria del Sudafrica e l'impatto delle fiamme su fabbricati e paesaggi storici nei pressi dell'UCT mettono in luce la...

ICCROM stands with the University of Cape Town and South Africa

L’ICCROM sostiene l'Università di Città del Capo e il Sudafrica

È con profondo rammarico che abbiamo appreso la notizia del tragico incendio che ha distrutto edifici e proprietà all'Università di Città del Capo (University of Cape Town -UCT) e dintorni. L'incendio della Jagger Library, che contiene collezioni rare e indispensabili per la memoria del Sudafrica e l'impatto delle fiamme su fabbricati e paesaggi storici nei pressi dell'UCT mettono in luce la...

ICCROM stands with the University of Cape Town and South Africa

L’ICCROM sostiene l'Università di Città del Capo e il Sudafrica

È con profondo rammarico che abbiamo appreso la notizia del tragico incendio che ha distrutto edifici e proprietà all'Università di Città del Capo (University of Cape Town -UCT) e dintorni. L'incendio della Jagger Library, che contiene collezioni rare e indispensabili per la memoria del Sudafrica e l'impatto delle fiamme su fabbricati e paesaggi storici nei pressi dell'UCT mettono in luce la...

ICCROM stands with the University of Cape Town and South Africa

L’ICCROM sostiene l'Università di Città del Capo e il Sudafrica

È con profondo rammarico che abbiamo appreso la notizia del tragico incendio che ha distrutto edifici e proprietà all'Università di Città del Capo (University of Cape Town -UCT) e dintorni. L'incendio della Jagger Library, che contiene collezioni rare e indispensabili per la memoria del Sudafrica e l'impatto delle fiamme su fabbricati e paesaggi storici nei pressi dell'UCT mettono in luce la...

Giorgio Croci (1936 – 2021)

Giorgio Croci (1936 – 2021)

Il professor Giorgio Croci, storico collaboratore dell’ICCROM, si è spento il 16 aprile 2021 all'età di 85 anni. Nato a Roma, Giorgio Croci si era laureato in Ingegneria civile all'Università La Sapienza nel 1960. Fu nominato professore di Ingegneria strutturale presso la stessa Università nel 1984.