In primo piano

Giorgio Croci (1936 – 2021)
Il professor Giorgio Croci, storico collaboratore dell’ICCROM, si è spento il 16 aprile 2021 all'età di 85 anni. Nato a Roma, Giorgio Croci si era laureato in Ingegneria civile all'Università La Sapienza nel 1960. Fu nominato professore di Ingegneria strutturale presso la stessa Università nel 1984.

Giorgio Croci (1936 – 2021)
Il professor Giorgio Croci, storico collaboratore dell’ICCROM, si è spento il 16 aprile 2021 all'età di 85 anni. Nato a Roma, Giorgio Croci si era laureato in Ingegneria civile all'Università La Sapienza nel 1960. Fu nominato professore di Ingegneria strutturale presso la stessa Università nel 1984.

Giorgio Croci (1936 – 2021)
Il professor Giorgio Croci, storico collaboratore dell’ICCROM, si è spento il 16 aprile 2021 all'età di 85 anni. Nato a Roma, Giorgio Croci si era laureato in Ingegneria civile all'Università La Sapienza nel 1960. Fu nominato professore di Ingegneria strutturale presso la stessa Università nel 1984.

Giorgio Croci (1936 – 2021)
Il professor Giorgio Croci, storico collaboratore dell’ICCROM, si è spento il 16 aprile 2021 all'età di 85 anni. Nato a Roma, Giorgio Croci si era laureato in Ingegneria civile all'Università La Sapienza nel 1960. Fu nominato professore di Ingegneria strutturale presso la stessa Università nel 1984.

Prima riunione informativa con gli Stati membri dell'ICCROM
Il 18 marzo, l’ICCROM ha tenuto la sua prima riunione informativa virtuale per i rappresentanti dei suoi Stati membri con sede a Roma. Tale evento nasce dal desiderio dell’ICCROM di migliorare l'impegno con i suoi Stati membri e di informare le ambasciate locali del suo lavoro.

Prima riunione informativa con gli Stati membri dell'ICCROM
Il 18 marzo, l’ICCROM ha tenuto la sua prima riunione informativa virtuale per i rappresentanti dei suoi Stati membri con sede a Roma. Tale evento nasce dal desiderio dell’ICCROM di migliorare l'impegno con i suoi Stati membri e di informare le ambasciate locali del suo lavoro.

Prima riunione informativa con gli Stati membri dell'ICCROM
Il 18 marzo, l’ICCROM ha tenuto la sua prima riunione informativa virtuale per i rappresentanti dei suoi Stati membri con sede a Roma. Tale evento nasce dal desiderio dell’ICCROM di migliorare l'impegno con i suoi Stati membri e di informare le ambasciate locali del suo lavoro.

Prima riunione informativa con gli Stati membri dell'ICCROM
Il 18 marzo, l’ICCROM ha tenuto la sua prima riunione informativa virtuale per i rappresentanti dei suoi Stati membri con sede a Roma. Tale evento nasce dal desiderio dell’ICCROM di migliorare l'impegno con i suoi Stati membri e di informare le ambasciate locali del suo lavoro.

Prima riunione informativa con gli Stati membri dell'ICCROM
Il 18 marzo, l’ICCROM ha tenuto la sua prima riunione informativa virtuale per i rappresentanti dei suoi Stati membri con sede a Roma. Tale evento nasce dal desiderio dell’ICCROM di migliorare l'impegno con i suoi Stati membri e di informare le ambasciate locali del suo lavoro.

L'ex presidente del Consiglio dell’ICCROM riceve la Legion d'Onore
La direttrice del Louvre-Lens ed ex presidente del Consiglio dell’ICCROM ha ricevuto la Legion d'Onore, il più alto ordine al merito francese istituito nel 1802 da Napoleone Bonaparte.