Asia pic

L'ICCROM continua a essere una presenza forte nella regione Asia-Pacifico, grazie a partenariati efficaci e di lunga data. La sua collaborazione continua con la Cultural Heritage Administration (CHA) della Repubblica di Corea, ha permesso all'ICCROM di continuare a perseguire la cooperazione per l'istruzione, la formazione e la ricerca nella conservazione del patrimonio culturale della regione. Il risultato è stato che il programma CollAsia per la conservazione delle collezioni nel Sudest asiatico ha portato avanti nuove attività. L'ICCROM continua ad affrontare le esigenze di costruzione della capacità nella regione Asia-Pacifico, in tutti gli aspetti relativi alla conservazione del patrimonio, con l'obiettivo di promuovere il patrimonio per contribuire allo sviluppo sostenibile nella regione e in tutto il mondo.
Grazie alla sua stretta collaborazione e ai generosi finanziamenti e distaccamenti forniti dalle autorità giapponesi, l'ICCROM è in grado di proporre progetti di collaborazione basati sulla competenza giapponese in materia di retrofitting sismico e soluzioni di rinforzo, che proteggono la vita umana, preservando al contempo strutture storiche, nonché conoscenze olistiche e l'esperienza della carta giapponese, e le tecniche e gli approcci tradizionali di conservazione del paese.

In primo piano

Kerala Heritage Rescue Initiative

Iniziativa di recupero del patrimonio del Kerala

Cicloni, tifoni, inondazioni e terremoti sono stati definiti come le maggiori minacce per lo sviluppo umano e sono inoltre sempre più frequenti, con conseguenze devastanti per il patrimonio culturale. Per questo motivo, ci troviamo sempre più spesso nella posizione di dover essere pronti a intervenire in qualsiasi momento dopo un disastro.

Kerala Heritage Rescue Initiative

Iniziativa di recupero del patrimonio del Kerala

Cicloni, tifoni, inondazioni e terremoti sono stati definiti come le maggiori minacce per lo sviluppo umano e sono inoltre sempre più frequenti, con conseguenze devastanti per il patrimonio culturale. Per questo motivo, ci troviamo sempre più spesso nella posizione di dover essere pronti a intervenire in qualsiasi momento dopo un disastro.

Kerala Heritage Rescue Initiative

Iniziativa di recupero del patrimonio del Kerala

Cicloni, tifoni, inondazioni e terremoti sono stati definiti come le maggiori minacce per lo sviluppo umano e sono inoltre sempre più frequenti, con conseguenze devastanti per il patrimonio culturale. Per questo motivo, ci troviamo sempre più spesso nella posizione di dover essere pronti a intervenire in qualsiasi momento dopo un disastro.

Kerala Heritage Rescue Initiative

Iniziativa di recupero del patrimonio del Kerala

Cicloni, tifoni, inondazioni e terremoti sono stati definiti come le maggiori minacce per lo sviluppo umano e sono inoltre sempre più frequenti, con conseguenze devastanti per il patrimonio culturale. Per questo motivo, ci troviamo sempre più spesso nella posizione di dover essere pronti a intervenire in qualsiasi momento dopo un disastro.

ICCROM and World Heritage Side events at the 42nd session of the World Heritage Committee in Manama, Bahrain

Il consolidamento delle capacità: la chiave per una migliore conservazione dei siti

The 42nd session of the World Heritage Committee meeting held in June put a strong emphasis on the importance of capacity building. Numerous committee decisions requested and recommended capacity building for conservation of sites, with the Site Managers Forum adding a firm voice to the importance and vital need for better guidance and assistance.

ICCROM and World Heritage Side events at the 42nd session of the World Heritage Committee in Manama, Bahrain

Il consolidamento delle capacità: la chiave per una migliore conservazione dei siti

The 42nd session of the World Heritage Committee meeting held in June put a strong emphasis on the importance of capacity building. Numerous committee decisions requested and recommended capacity building for conservation of sites, with the Site Managers Forum adding a firm voice to the importance and vital need for better guidance and assistance.

ICCROM and World Heritage Side events at the 42nd session of the World Heritage Committee in Manama, Bahrain

Il consolidamento delle capacità: la chiave per una migliore conservazione dei siti

The 42nd session of the World Heritage Committee meeting held in June put a strong emphasis on the importance of capacity building. Numerous committee decisions requested and recommended capacity building for conservation of sites, with the Site Managers Forum adding a firm voice to the importance and vital need for better guidance and assistance.

ICCROM and World Heritage Side events at the 42nd session of the World Heritage Committee in Manama, Bahrain

Il consolidamento delle capacità: la chiave per una migliore conservazione dei siti

The 42nd session of the World Heritage Committee meeting held in June put a strong emphasis on the importance of capacity building. Numerous committee decisions requested and recommended capacity building for conservation of sites, with the Site Managers Forum adding a firm voice to the importance and vital need for better guidance and assistance.

ICCROM and World Heritage Side events at the 42nd session of the World Heritage Committee in Manama, Bahrain

Il consolidamento delle capacità: la chiave per una migliore conservazione dei siti

The 42nd session of the World Heritage Committee meeting held in June put a strong emphasis on the importance of capacity building. Numerous committee decisions requested and recommended capacity building for conservation of sites, with the Site Managers Forum adding a firm voice to the importance and vital need for better guidance and assistance.

ICCROM-Sharjah Director honoured in Egyptian awards ceremony

Il Direttore dell’ICCROM-Sharjah omaggiato durante la cerimonia di premiazione egiziana

The Egyptian National Organization for Urban Harmony, operating under Egypt’s Ministry of Culture in collaboration with UNESCO, has chosen to honour two prominent architectural heritage specialists from Egypt and the Arab world, for their significant contributions to safeguard cultural heritage.