Asia pic

L'ICCROM continua a essere una presenza forte nella regione Asia-Pacifico, grazie a partenariati efficaci e di lunga data. La sua collaborazione continua con la Cultural Heritage Administration (CHA) della Repubblica di Corea, ha permesso all'ICCROM di continuare a perseguire la cooperazione per l'istruzione, la formazione e la ricerca nella conservazione del patrimonio culturale della regione. Il risultato è stato che il programma CollAsia per la conservazione delle collezioni nel Sudest asiatico ha portato avanti nuove attività. L'ICCROM continua ad affrontare le esigenze di costruzione della capacità nella regione Asia-Pacifico, in tutti gli aspetti relativi alla conservazione del patrimonio, con l'obiettivo di promuovere il patrimonio per contribuire allo sviluppo sostenibile nella regione e in tutto il mondo.
Grazie alla sua stretta collaborazione e ai generosi finanziamenti e distaccamenti forniti dalle autorità giapponesi, l'ICCROM è in grado di proporre progetti di collaborazione basati sulla competenza giapponese in materia di retrofitting sismico e soluzioni di rinforzo, che proteggono la vita umana, preservando al contempo strutture storiche, nonché conoscenze olistiche e l'esperienza della carta giapponese, e le tecniche e gli approcci tradizionali di conservazione del paese.

In primo piano

Himeji Castle

Terremoti come patrimonio, esempi dal Giappone

I terremoti sono eventi dirompenti che troppo spesso hanno conseguenze devastanti. Lasciano le loro tracce sui paesaggi e sugli edifici, influenzano la vita di chi li vive e possono essere eventi traumatici per queste stesse persone. Ma cosa rappresentano i terremoti nella storia e nella società giapponese, al di là di queste connotazioni negative? Quali sono i segni che i terremoti hanno lasciato...

Himeji Castle

Terremoti come patrimonio, esempi dal Giappone

I terremoti sono eventi dirompenti che troppo spesso hanno conseguenze devastanti. Lasciano le loro tracce sui paesaggi e sugli edifici, influenzano la vita di chi li vive e possono essere eventi traumatici per queste stesse persone. Ma cosa rappresentano i terremoti nella storia e nella società giapponese, al di là di queste connotazioni negative? Quali sono i segni che i terremoti hanno lasciato...

Himeji Castle

Terremoti come patrimonio, esempi dal Giappone

I terremoti sono eventi dirompenti che troppo spesso hanno conseguenze devastanti. Lasciano le loro tracce sui paesaggi e sugli edifici, influenzano la vita di chi li vive e possono essere eventi traumatici per queste stesse persone. Ma cosa rappresentano i terremoti nella storia e nella società giapponese, al di là di queste connotazioni negative? Quali sono i segni che i terremoti hanno lasciato...

Himeji Castle

Terremoti come patrimonio, esempi dal Giappone

I terremoti sono eventi dirompenti che troppo spesso hanno conseguenze devastanti. Lasciano le loro tracce sui paesaggi e sugli edifici, influenzano la vita di chi li vive e possono essere eventi traumatici per queste stesse persone. Ma cosa rappresentano i terremoti nella storia e nella società giapponese, al di là di queste connotazioni negative? Quali sono i segni che i terremoti hanno lasciato...

Visit: Bahcesehir University

Visit: Bahcesehir University

On 6 April, a group of students from Bahcesehir University, Istanbul, currently studying at the International Academy of Rome, visited ICCROM. They were led by Dr Hicran Topcu, past ICCROM Fellow.

Mrs Elena Bogdanova

Visit: Kizhi Open Air Museum

On 1 February, Mrs Elena Bogdanova, Director, Kizhi Open Air Museum, and Ms Olga Bukchina, Leading Specialist of the World Heritage Site Management Unit of the Kizhi Open Air Museum, visited ICCROM.

Asian Buddhist Heritage - thumb

Nuova pubblicazione: Patrimonio buddista asiatico

L'ICCROM ha il piacere di presentare una nuova pubblicazione da scaricare gratuitamente Asian Buddhist Heritage: Conserving the Sacred (Patrimonio buddista asiatico: conservare il sacro).

Asian Buddhist Heritage - thumb

Nuova pubblicazione: Patrimonio buddista asiatico

L'ICCROM ha il piacere di presentare una nuova pubblicazione da scaricare gratuitamente Asian Buddhist Heritage: Conserving the Sacred (Patrimonio buddista asiatico: conservare il sacro).

Asian Buddhist Heritage - thumb

Nuova pubblicazione: Patrimonio buddista asiatico

L'ICCROM ha il piacere di presentare una nuova pubblicazione da scaricare gratuitamente Asian Buddhist Heritage: Conserving the Sacred (Patrimonio buddista asiatico: conservare il sacro).

Asian Buddhist Heritage - thumb

Nuova pubblicazione: Patrimonio buddista asiatico

L'ICCROM ha il piacere di presentare una nuova pubblicazione da scaricare gratuitamente Asian Buddhist Heritage: Conserving the Sacred (Patrimonio buddista asiatico: conservare il sacro).