In primo piano

ICCROM e Fabbrica di San Pietro stringono una nuova alleanza per sostenere i giovani africani nella conservazione del patrimonio culturale

A transformative partnership to promote African talent, advance heritage conservation, and foster global knowledge exchange.
ICCROM and Fabbrica di San Pietro Forge New Alliance to Empower African Youth in Heritage Conservation

ICCROM e Fabbrica di San Pietro stringono una nuova alleanza per sostenere i giovani africani nella conservazione del patrimonio culturale

Una partnership trasformativa per promuovere il talento africano, valorizzare la conservazione del patrimonio e favorire lo scambio globale di conoscenze.

Italy and ICCROM Launch €6 Million Cultural Heritage Programme in Africa 

Italy and ICCROM Launch €6 Million Cultural Heritage Programme in Africa  

L'Italia e l'ICCROM lanciano un programma da 6 milioni di euro per il patrimonio culturale in Africa

Firmato un accordo per fornire a una nuova generazione di africani le competenze necessarie per conservare il patrimonio culturale e promuovere lo sviluppo a lungo termine

Heritage Samples Archives

Preservare il passato, guidare il futuro

L'ICCROM sta lanciando una nuova risorsa per aiutare i professionisti del patrimonio culturale, tra cui conservatori, scienziati e portatori di interesse, a salvaguardare queste collezioni fondamentali.

ICCROM Launches In-Person Training in Riga to Safeguard Cultural Heritage in Times of Crisis

ICCROM Launches In-Person Training in Riga to Safeguard Cultural Heritage in Times of Crisis

Phase 2 of READY Track 01 brings together 25 participants from over 20 countries in Latvia for hands-on training to strengthen skills, coordination, and resilience in protecting cultural heritage from disasters, extreme weather, and armed conflicts.

The drivers of heritage in 2035: What are the forces shaping our future? 

I motori del patrimonio nel 2035: quali sono le forze che plasmano il nostro futuro?

Avete spesso la sensazione che il nostro mondo si stia trasformando più rapidamente che mai? Come se fossimo sempre in ritardo rispetto al ritmo dei cambiamenti che ci circondano? In questi tempi dinamici e incerti, è necessario abbracciare nuove prospettive e un pensiero creativo. È così che plasmiamo il futuro e apriamo la strada a nuove possibilità. Ma da dove cominciare? Non preoccupatevi...

World Heritage site managers gather in Paris to strengthen the Reactive Monitoring process

I responsabili dei siti del Patrimonio Mondiale si riuniscono a Parigi per potenziare il processo di monitoraggio reattivo

Dal 7 al 9 luglio, presso la sede dell'UNESCO a Parigi, si è svolta la settima edizione del Forum dei gestori dei siti del Patrimonio Mondiale, in concomitanza con la 47a sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale.

OCM national Nodes

L'ICCROM lancia i Nodi nazionali per liberare il potenziale delle collezioni del patrimonio per lo sviluppo sostenibile

Il 18 giugno 2025, l'ICCROM ha lanciato ufficialmente la fase pilota dei suoi Nodi nazionali nell'ambito dell'iniziativa Le nostre collezioni contano (Our Collections Matter - OCM) durante un evento virtuale, segnando un'importante pietra miliare nell'impegno globale per rafforzare l'integrazione delle collezioni del patrimonio e del lavoro basato sulle collezioni nelle strategie di sviluppo...

ICCROM launches READY Track 1 Online Foundational Training

L'ICCROM lancia il corso di formazione online READY Track 1

We are living in an era of polycrisis—a convergence of interconnected crises that trigger cascading and compounding impacts. The COVID-19 pandemic, climate change-driven extreme weather events, disasters, economic instability, and ongoing armed conflicts are far from isolated incidents. They deeply interact with vulnerabilities embedded within our social, political, and cultural systems, producing...