Centro internazionale di studi
per la conservazione ed il
restauro dei beni culturali

In primo piano

ICCROM and Fondazione Sign MoU to Foster World Heritage Practitioners for Nomination Processes and Strategies in Africa

L'ICCROM e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali firmano un protocollo d'intesa per sostenere i professionisti del Patrimonio Mondiale nei processi e nelle strategie di candidatura in Africa

Il 9 luglio 2024, presso la sede dell'ICCROM, è stato compiuto un passo significativo per migliorare la rappresentazione del ricco patrimonio africano nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. L'ICCROM e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali hanno firmato un protocollo d’intesa per la collaborazione al progetto “World Heritage in Africa - Fostering Practitioners for...

ICCROM and Fondazione Sign MoU to Foster World Heritage Practitioners for Nomination Processes and Strategies in Africa

L'ICCROM e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali firmano un protocollo d'intesa per sostenere i professionisti del Patrimonio Mondiale nei processi e nelle strategie di candidatura in Africa

Il 9 luglio 2024, presso la sede dell'ICCROM, è stato compiuto un passo significativo per migliorare la rappresentazione del ricco patrimonio africano nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. L'ICCROM e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali hanno firmato un protocollo d’intesa per la collaborazione al progetto “World Heritage in Africa - Fostering Practitioners for...

On 3 July, ICCROM Director-General had the honour of receiving the visit of H.E. Ambassador Santos Alvaro, the Ambassador of Mozambique to Italy to ICCROM’s Headquarters.

Visit from Ambassador of Mozambique

On 3 July, ICCROM Director-General had the honour of receiving the visit of H.E. Ambassador Santos Alvaro, the Ambassador of Mozambique to Italy to ICCROM’s Headquarters.

On 3 July, ICCROM Director-General had the honour of receiving the visit of H.E. Ambassador Santos Alvaro, the Ambassador of Mozambique to Italy to ICCROM’s Headquarters.

Visit from Ambassador of Mozambique

On 3 July, ICCROM Director-General had the honour of receiving the visit of H.E. Ambassador Santos Alvaro, the Ambassador of Mozambique to Italy to ICCROM’s Headquarters.

Kenya Heritage Hub Launched: A New Era for Youth Empowerment and Cultural Innovation

Lanciato il Kenya Heritage Hub: Una nuova era per l'emancipazione dei giovani e l'innovazione culturale

Il Kenya Heritage Hub è stato lanciato ufficialmente il 12 giugno a Nairobi, segnando un'occasione per il patrimonio culturale e l'autoaffermazione dei giovani in Kenya. L'evento ha riunito una stimata assemblea di diplomatici di vari Paesi.

Kenya Heritage Hub Launched: A New Era for Youth Empowerment and Cultural Innovation

Lanciato il Kenya Heritage Hub: Una nuova era per l'emancipazione dei giovani e l'innovazione culturale

Il Kenya Heritage Hub è stato lanciato ufficialmente il 12 giugno a Nairobi, segnando un'occasione per il patrimonio culturale e l'autoaffermazione dei giovani in Kenya. L'evento ha riunito una stimata assemblea di diplomatici di vari Paesi.

Kenya Heritage Hub Launched: A New Era for Youth Empowerment and Cultural Innovation

Lanciato il Kenya Heritage Hub: Una nuova era per l'emancipazione dei giovani e l'innovazione culturale

Il Kenya Heritage Hub è stato lanciato ufficialmente il 12 giugno a Nairobi, segnando un'occasione per il patrimonio culturale e l'autoaffermazione dei giovani in Kenya. L'evento ha riunito una stimata assemblea di diplomatici di vari Paesi.

Kenya Heritage Hub Launched: A New Era for Youth Empowerment and Cultural Innovation

Lanciato il Kenya Heritage Hub: Una nuova era per l'emancipazione dei giovani e l'innovazione culturale

Il Kenya Heritage Hub è stato lanciato ufficialmente il 12 giugno a Nairobi, segnando un'occasione per il patrimonio culturale e l'autoaffermazione dei giovani in Kenya. L'evento ha riunito una stimata assemblea di diplomatici di vari Paesi.

Kenya Heritage Hub Launched: A New Era for Youth Empowerment and Cultural Innovation

Lanciato il Kenya Heritage Hub: Una nuova era per l'emancipazione dei giovani e l'innovazione culturale

Il Kenya Heritage Hub è stato lanciato ufficialmente il 12 giugno a Nairobi, segnando un'occasione per il patrimonio culturale e l'autoaffermazione dei giovani in Kenya. L'evento ha riunito una stimata assemblea di diplomatici di vari Paesi.

Professor Dawson Munjeri (1949-2024)

Professor Dawson Munjeri (1949-2024)

Ci ha lasciato uno dei più noti, rispettati e influenti professionisti africani del patrimonio culturale. La sua brillantezza professionale ha ispirato molti giovani professionisti in tutto il mondo. Ha sostenuto e assicurato che il patrimonio dell'Africa e la sua voce venissero ascoltati e rispettati di fronte alle numerose convenzioni internazionali largamente orientate verso le pratiche...