News
Il corso di Conservazione integrata del territorio e dell'ambiente urbano (ITUC) si è concluso con successo a Urbino, segnando la rinascita di questo importante programma di potenziamento delle capacità dell'ICCROM dopo 22 anni.
Nel corso…
News
Giornata mondiale della traduzione, 30 settembre 2025
In occasione della Giornata mondiale della traduzione, l'ICCROM sottolinea il potere delle lingue come ponti per la comprensione, la coesione sociale e la cooperazione internazionale…
Publication
Organized by ICCROM through its Regional Centre in Sharjah, the 5th Arab Forum for Cultural Heritage brings together officials, experts, cultural leaders, and community representatives from across the Arab region to strengthen the present and future…
Publication
La publicación Experiencias en gestión de riesgos para el patrimonio cultural en Iberoamérica es el resultado de la colaboración entre ICCROM y el Instituto Nacional de Antropología e Historia (INAH) de México. Reúne aportes de especialistas de…
News
Avete una storia da raccontare su come è stato ridotto il rischio per il patrimonio o rafforzata la resilienza nella vostra comunità, istituzione o paese?
Vi invitiamo a condividere la vostra storia di cambiamento e a partecipare a una…
News
Dal 25 al 29 agosto 2025, 34 professionisti provenienti da Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan e Turkmenistan si sono riuniti ad Almaty, in Kazakistan, per un corso di formazione regionale sul potenziamento della riduzione del rischio…
News
Nella prima settimana di agosto, il Direttore generale dell'ICCROM, Aruna Francesca Maria Gujral, ha partecipato alla conferenza internazionale Archeologia mondiale: Archeologia delle discariche tenutasi a Seul, nella Repubblica di Corea…
News
Riga, 2 agosto 2025 – La fase 2 del programma di formazione READY Track 1: Safeguarding Heritage Collections, Living Traditions and Practices in the face of Disasters, Extreme Weather Events and Complex Emergencies (Salvaguardia delle collezioni,…
News
Una partnership trasformativa per promuovere il talento africano, far progredire la conservazione del patrimonio culturale e favorire lo scambio di conoscenze a livello globale.
A dimostrazione del forte impegno condiviso a favore del patrimonio…
Press release
Una partnership trasformativa per promuovere il talento africano, far progredire la conservazione del patrimonio culturale e favorire lo scambio di conoscenze a livello globale.
CITTÀ DEL VATICANO – 31 luglio 2025 – A dimostrazione del forte…
News
Firmato un accordo per fornire a una nuova generazione di africani le competenze necessarie per conservare il patrimonio culturale e promuovere lo sviluppo a lungo termine
Roma – Il 25 luglio 2025, il Direttore generale dell'ICCROM, Aruna…
News
L’ICCROM lancia una guida alla gestione dei campioni di patrimonio culturale
La vostra istituzione possiede una collezione di campioni di patrimonio culturale?
Avete difficoltà nella loro gestione, conservazione e accessibilità?
L'…
Press release
La fase 2 di READY Track 1 riunisce in Lettonia 25 partecipanti provenienti da oltre 20 Paesi per una formazione pratica volta a rafforzare le competenze, il coordinamento e la resilienza nella protezione del patrimonio culturale da disastri,…
Publication
The Heritage Samples Archives: A Guide for Management aims to improve the care and preservation of these collections – ensuring they remain accessible, meaningful, and protected for future use.
The guide offers practical support for…
News
È tempo di accogliere il cambiamento e la lungimiranza
Avete spesso la sensazione che il nostro mondo si stia trasformando più rapidamente che mai? Come se fossimo sempre in ritardo rispetto al ritmo dei cambiamenti che ci circondano?…
Publication
This deck of cards presents 25 forces of change (or ‘drivers’) that are shaping our world, organized around societal, technological, environmental, economic, and political themes. Unlike trends, which are patterns of activities operating over a…
News
Un protocollo d'intesa storico firmato durante la 47a sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale
Durante la 47a sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale, l'ICCROM e la Repubblica dell'Uzbekistan hanno firmato un protocollo d'intesa…
News
Dal 7 al 9 luglio, presso la sede dell'UNESCO a Parigi, si è svolta la settima edizione del Forum dei gestori dei siti del Patrimonio Mondiale, in concomitanza con la 47a sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale.
Il Forum di quest'anno…
News
L'8 luglio, durante la 47a sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale, l'ICCROM e il WHITR-AP di Shanghai hanno rinnovato la loro duratura collaborazione firmando un protocollo d'intesa. Questo accordo rafforza l'impegno di entrambe le…
Risorsa del mese
Questa foto d'archivio immortala Katsuhiko Masuda in azione durante la formazione pratica al "Workshop: Conservation of Oriental Art on Paper" (Workshop: conservazione dell’arte orientale su carta), tenutosi a Roma nel 1982. Più che un'…
News
Il 18 giugno 2025, l'ICCROM ha lanciato ufficialmente la fase pilota dei suoi Nodi nazionali nell'ambito dell'iniziativa Le nostre collezioni contano (Our Collections Matter - OCM) durante un evento virtuale, segnando un'importante pietra…
News
Un viaggio trasformativo per rafforzare la gestione del rischio di disastri per il patrimonio culturale
Viviamo in un'epoca di policrisi: una convergenza di crisi interconnesse che innescano impatti a cascata e combinati. La pandemia…
News
Roma, 18 giugno 2025 - Il Direttore generale dell'ICCROM (Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali) e il Governo della Repubblica Italiana hanno firmato un accordo che garantisce il trasferimento…
News
Parigi - maggio 2025 - In un incontro fondamentale, i leader indigeni hanno unito le forze con esperti di patrimonio e organizzazioni internazionali per tracciare un nuovo percorso per la protezione del patrimonio - un percorso radicato…
News
La seconda edizione dell'Heritage Place Lab (HPL), organizzata dal programma Leadership del Patrimonio Mondiale (World Heritage Leadership - WHL) dell'ICCROM-IUCN, si è svolta in un formato misto - online e di persona - da settembre 2024 ad…